• ...
  • ...
  • ...
  • ...
  • ...
Home de
Instagram Erker su Facebook Contatto
  • News
  • Erker
    • Gli inizi Team Pubblicità Abbonamento Addebito diretto SEPA Abbonamento regalo Cambio di indirizzo Disdetta dell’abbonamento Dati mediatici Contributi pubblici Online Voting Bonus pubblicità 2021
      Erker attuale ERKER 01 2021 Archivio
      Prossima chiusura redazione

      articoli 18/01
      inserzioni 20/01


      >> Regolamento commenti
  • Archivio
  • Service
    • Eventi Annunci Link utili Meteo Webcam Video Necrologi
      Medici di turno
      Farmacie di turno
      Centrale operativa traffico
      Situazione polline
      Situazione valanghe
      Orari treni e bus
       
  • Agenzia pubblicitaria
    • Le nostre offerte Contatto e consulenza Referenze Pubblicità nell’Erker
      Creare un nuovo annuncio →

      Prossima chiusura redazione

      articoli 18/01
      inserzioni 20/01
Navigazione
 
Erker ...
registrare 
close
Login
Nome utente:
Password:
registrare
La password o nome utente non sono validi.
Non sei ancora un utente del Erker? Iscrivi ora →
weather icon
-7°C - 2°C Meteo Webcams
Mensile per l'Alta Val d'Isarco
Home → News → "Respira meglio, ricambia l'aria": nuova campagna per le scuole - 24/11/2020 (0 Commento/i)
 
 
 
 
News

"Respira meglio, ricambia l'aria": nuova campagna per le scuole

24/11/2020
Nelle classi: arieggiare cinque minuti ogni 20 per migliorare la qualità dell'aria respirata. Avviata la nuova campagna "Respira meglio, ricambia l’aria!"


Garantire una buona qualità dell'aria

Durante la stagione fredda si trascorre molto più tempo in ambienti chiusi: studenti e insegnanti nelle aule scolastiche, presso gli istituti in cui è ancora possibile svolgere le lezioni in presenza, i cittadini negli uffici o nelle proprie abitazioni dove, alla luce delle restrizioni dovute alla diffusione del Covid-19, molte persone si ritrovano a svolgere anche il proprio lavoro in modalità smart working. "Ritengo fondamentale ribadire l’importanza di impegnarsi per garantire una buona qualità dell’aria nelle aule e, in generale, in tutti gli ambienti chiusi arieggiandoli di frequente e in modo corretto", afferma l’assessore all’ambiente e alla scuola italiana, Giuliano Vettorato. "Ne va del benessere psico-fisico di alunni ed insegnanti -aggiunge - ma anche in generale di tutti noi che in ambienti chiusi passiamo molte ore della nostra giornata".

Arieggiare cinque minuti ogni 20 minuti

"Per ottenere una buona qualità dell’aria a scuola - sottolinea Luca Verdi, direttore del Laboratorio Analisi aria e radioprotezione - è fondamentale arieggiare correttamente la classe ogni 20 minuti per una durata di 5 minuti, a maggior ragione in questi tempi segnati dall’emergenza Coronavirus. Questa raccomandazione vale ancor più nel caso in cui vengano indossate mascherine." Lo spot video informativo è online sul canale YouTube della Provincia di Bolzano e su soundcloud.

Anidride carbonica indicatore della qualità dell’aria


"La presenza contemporanea di più studenti all’interno di un’aula scolastica o più in generale di più persone all’interno di ambienti chiusi come uffici o abitazioni, porta ad un aumento sia dell'anidride carbonica, legata alla respirazione, sia di batteri e virus”, fa presente Verdi. L’anidride carbonica (CO2) è una sostanza che gli esseri umani rilasciano nell’ambiente attraverso la respirazione, è il nostro "gas di scarico". Studi dimostrano che l’aria viziata, con presenza eccessiva di anidride carbonica (CO2), di composti organici volatili e di altre sostanze inquinanti (per esempio formaldeide o radon) in un’aula scolastica limita il rendimento e può avere anche implicazioni sanitarie ed economiche. “Dalle misure effettuate negli ultimi 5 anni in più di 150 aule scolastiche della provincia di Bolzano è emerso che già solo dopo 20-25 minuti - continua Verdi - si possono raggiungere concentrazioni di anidride carbonica elevate, molto maggiori del valore obiettivo di 1.000 parti per 1 milione.”

Il progetto “Aria viziata in classe”

Anche quest’anno scolastico 2020/2021 l’Agenzia provinciale per l’ambiente e la tutela del clima mette a disposizione degli istituti scolastici interessati per due settimane consecutive uno strumento per la misura autonoma della concentrazione di anidride carbonica nell’aria, attraverso il pacchetto "Scuola.Ambiente". Questo avviene all’interno del progetto Aria viziata in classe, che ha già riscontrato esiti molto positivi sia da parte degli alunni che degli insegnanti coinvolti. L’obiettivo è quello di mostrare ai ragazzi e al personale docente attraverso l’esperienza pratica e grazie all’utilizzo dello strumento di misura, quando e come si deve arieggiare affinché l’aria "viziata" si trasformi in aria "buona”. Sul portale web della Provincia dedicato all'ambiente sono reperibili ulteriori informazioni sul progetto Aria viziata in classe promosso dall’Agenzia provinciale per l’ambiente e la tutela del clima e informazioni su come arieggiare di frequente e in modo corretto gli ambienti chiusi, contenute anche nell'opuscolo "Aria pulita in classe".
Stampa  
 
Tweet
 
Commenti:
Non ci sono ancora commenti. Sii il primo!
  Login per scrivere un commento.
Non sei ancora un utente del Erker? Iscrivi ora →
Please add 1 and 3 and type the answer here:
avanti News:
studenten-pixabay
28/01/2021
Scienze della formazione, ok al bando per i tutor coordinatori
burkina
28/01/2021
Cooperazione allo sviluppo, via libera al programma 2021
telefonselsorge
26/01/2021
WhatsApp: le nuove condizioni scattano dal 15 maggio
  • Eventi
    rennrodel
    30/01/2021 Rennrodeln: Finale Junioren-Weltcup in Jaufental
    Val di Giovo - Wipptaler Rodelzentrum, Rodelbahn ...  
      30/01/2021 | Tag der offenen Tür im Oberschulzentrum Sterzing
      31/01/2021 | Rennrodeln: Juionren-Weltcup Finale in Jaufental
      01/02/2021 | Rennrodeln: Junioren-Europameisterschaft in Jaufental
      07/02/2021 | AHL WSV Broncos Weihenstephan vs. EC KAC II
      21/02/2021 | Biathlon: Südtirolcup in Pfitsch
    mostrare
    Suggeriere un nuovo evento
  • Annunci
      Technischer Angestellter (w/m) für die Abteilung ...
      Hausmeisterstelle
      Suche Arbeit
      GARAGE ZU VERMIETEN
      Arbeit suchend
      Suche Wohnung
      Suche dringend Arbeit
    mostrare
    creare un nuovo annuncio
  • Sondaggio
     
     
     
    Vi fate vaccinare contro il Covid19?
    votare
    Archivio
OET Shop
Contatto
WIPP-Media GmbH
Der ERKER
Città Nuova 20A
I-39049 Vipiteno
Tel.: +39 0472 766876
grafik@dererker.it info@dererker.it susanne.strickner@dererker.it
Erker
Pubblicità nell’Erker Pubblicità online Addebito diretto SEPA Regolamento commenti Online Voting Ordinare l'abbonamento
Service
Eventi Annunci Link utili Meteo Webcam Video Necrologi
 
torna all'inizio della pagina
Credits | Privacy | Sitemap | Agenzia web marketing