• ...
  • ...
  • ...
  • ...
  • ...
Home de
Instagram Erker su Facebook Contatto
  • News
  • Erker
    • Gli inizi Team Pubblicità Abbonamento Addebito diretto SEPA Abbonamento regalo Cambio di indirizzo Disdetta dell’abbonamento Dati mediatici Contributi pubblici Online Voting Bonus pubblicità 2021
      Erker attuale ERKER 01 2021 Archivio
      Prossima chiusura redazione

      articoli 18/01
      inserzioni 20/01


      >> Regolamento commenti
  • Archivio
  • Service
    • Eventi Annunci Link utili Meteo Webcam Video Necrologi
      Medici di turno
      Farmacie di turno
      Centrale operativa traffico
      Situazione polline
      Situazione valanghe
      Orari treni e bus
       
  • Agenzia pubblicitaria
    • Le nostre offerte Contatto e consulenza Referenze Pubblicità nell’Erker
      Creare un nuovo annuncio →

      Prossima chiusura redazione

      articoli 18/01
      inserzioni 20/01
Navigazione
 
Erker ...
registrare 
close
Login
Nome utente:
Password:
registrare
La password o nome utente non sono validi.
Non sei ancora un utente del Erker? Iscrivi ora →
weather icon
-7°C - 2°C Meteo Webcams
Mensile per l'Alta Val d'Isarco
Home → News → Scuola italiana, consulenze per i genitori degli alunni con disabilità - 24/11/2020 (0 Commento/i)
 
 
 
 
News

Scuola italiana, consulenze per i genitori degli alunni con disabilità

24/11/2020
In funzione gli sportelli per famiglie e insegnanti di alunni con disabilità e disturbi certificati.

Il Servizio inclusione della Direzione istruzione e formazione italiana durante questi mesi di pandemia ha mantenuto attive due iniziative che riscuotono un notevole successo tra le famiglie e gli insegnanti di alunni con Bisogni educativi speciali, che hanno disabilità o disturbi evolutivi specifici certificati. Si tratta dello sportello pedagogico-didattico e di quello dedicato alle difficoltà e ai disturbi del comportamento. Questi sportelli sono pensati principalmente per le famiglie, che possono ricevere consigli legati alla gestione dei propri figli e a come sostenerli durante il percorso scolastico, e per i docenti o gli educatori in genere, che possono ricevere indicazioni su come redigere e leggere la documentazione degli alunni, suggerimenti di esperienze positive e buone pratiche di inclusione e altri spunti per garantire agli studenti con BES una reale inclusione. “E’ un progetto eccellente che conferma la vocazione inclusiva nella scuola italiana – sottolinea l’assessore Giuliano Vettorato – lo scopo è quello di garantire a ragazze e ragazzi la realizzazione del proprio successo formativo, garantendo allo stesso tempo un supporto prezioso per le famiglie”.

Nove insegnanti specializzati

“L’attività dello sportello pedagogico-didattico è svolta da 9 insegnanti specializzati di grande esperienza spiega il coordinatore del progetto Antonio Fiaschi - per la scuola dell’infanzia collabora con noi Katia Paolillo, le consulenti della scuola primaria, sono invece Marina Fusmini della scuola Manzoni di Bolzano, Angela Lecca di Bressanone, Silvia Sartori della Bassa Atesina. Per le scuole secondarie di primo grado (scuole medie) ci avvaliamo della collaborazione di Samantha Bruno della scuola Filzi di Laives e di Christian Rispoli della Segantini di Merano. Infine, si occupano delle scuole superiori Dario Coccia del Gandhi di Merano, Elisabetta Holzknecht del Pascoli di Bolzano e Sara Tosi del Galilei”. Le consulenze sono libere e non vincolate al territorio di appartenenza degli utenti. Oltre allo sportello pedagogico didattico, esiste poi un altro sportello, dedicato espressamente alle difficoltà e ai disturbi del comportamento che è seguito da Jessica Lisciotto, una pedagogista che da anni collabora con il Servizio Inclusione.

I genitori o gli insegnanti di alunni o studenti con bisogni educativi speciali, che frequentano la scuola italiana, possono accedere agli sportelli su appuntamento tramite mail (silvana.trevisan@provincia.bz.it) oppure per telefono 0471 417974. Le consulenze si terranno telefonicamente, per mail o tramite videoconferenza, per venire incontro alle diverse esigenze.
Stampa  
 
Tweet
 
Commenti:
Non ci sono ancora commenti. Sii il primo!
  Login per scrivere un commento.
Non sei ancora un utente del Erker? Iscrivi ora →
Please add 7 and 3 and type the answer here:
avanti News:
studenten-pixabay
28/01/2021
Scienze della formazione, ok al bando per i tutor coordinatori
burkina
28/01/2021
Cooperazione allo sviluppo, via libera al programma 2021
telefonselsorge
26/01/2021
WhatsApp: le nuove condizioni scattano dal 15 maggio
  • Eventi
    rennrodel
    30/01/2021 Rennrodeln: Finale Junioren-Weltcup in Jaufental
    Val di Giovo - Wipptaler Rodelzentrum, Rodelbahn ...  
      30/01/2021 | Tag der offenen Tür im Oberschulzentrum Sterzing
      31/01/2021 | Rennrodeln: Juionren-Weltcup Finale in Jaufental
      01/02/2021 | Rennrodeln: Junioren-Europameisterschaft in Jaufental
      07/02/2021 | AHL WSV Broncos Weihenstephan vs. EC KAC II
      21/02/2021 | Biathlon: Südtirolcup in Pfitsch
    mostrare
    Suggeriere un nuovo evento
  • Annunci
      Technischer Angestellter (w/m) für die Abteilung ...
      Hausmeisterstelle
      Suche Arbeit
      GARAGE ZU VERMIETEN
      Arbeit suchend
      Suche Wohnung
      Suche dringend Arbeit
    mostrare
    creare un nuovo annuncio
  • Sondaggio
     
     
     
    Vi fate vaccinare contro il Covid19?
    votare
    Archivio
Werbebonus 2021
Contatto
WIPP-Media GmbH
Der ERKER
Città Nuova 20A
I-39049 Vipiteno
Tel.: +39 0472 766876
grafik@dererker.it info@dererker.it susanne.strickner@dererker.it
Erker
Pubblicità nell’Erker Pubblicità online Addebito diretto SEPA Regolamento commenti Online Voting Ordinare l'abbonamento
Service
Eventi Annunci Link utili Meteo Webcam Video Necrologi
 
torna all'inizio della pagina
Credits | Privacy | Sitemap | Agenzia web marketing