Home de
Instagram Erker su Facebook Contatto
  • News
  • Erker
    • Gli inizi Team Pubblicità Abbonamento Addebito diretto SEPA Abbonamento regalo Cambio di indirizzo Disdetta dell’abbonamento Dati mediatici Online Voting Bonus pubblicità 2022 Netiquette
      Erker attuale ERKER 02 2023 Archivio
      Prossima chiusura redazione

      articoli 15/02
      inserzioni 17/02


      >> Regolamento commenti
  • Archivio
  • Service
    • Eventi Annunci Link utili Meteo Webcam Video Necrologi
      Medici di turno
      Farmacie di turno
      Centrale operativa traffico
      Situazione polline
      Situazione valanghe
      Orari treni e bus
       
  • Agenzia pubblicitaria
    • Le nostre offerte Contatto e consulenza Referenze Pubblicità nell’Erker
      Creare un nuovo annuncio →

      Prossima chiusura redazione

      articoli 15/02
      inserzioni 17/02
Navigazione
 
online
registrare 
close
Login
Nome utente:
Password:
registrare
La password o nome utente non sono validi.
Non sei ancora un utente del Erker? Iscrivi ora →
weather icon
-8°C - 4°C Meteo Webcams
Home → News → Bostrico nei boschi: oltre 800 persone alle serate informative - 18/11/2022 (0 Commento/i)
 
 
 
 
ambiente

Bostrico nei boschi: oltre 800 persone alle serate informative

18/11/2022
Più di 800 proprietari di boschi, gruppi di interesse, ma anche cittadini comuni, hanno potuto approfondire il tema del bostrico durante le serate informative tenutesi a Varna, Lagundo, Brunico e Nova Levante. Come noto, secondo le stime, almeno 5000 ettari di superficie boschiva è infestata dai coleotteri della corteccia.


L’assessore provinciale alle Foreste, Arnold Schuler, ha potuto illustrare ai presenti le cause dell'infestazione da bostrico, illustrando le misure economiche messe in campo dalla Provincia per combattere questa vera e propria emergenza silenziosa. Il direttore del Dipartimento foreste, Günther Unterthiner, ha spiegato i danni provocati di coleotteri e le misure di prevenzione possibili, per evitare un'ulteriore diffusione dei danni alle foreste.
I partecipanti alle serate, in seguito, hanno potuto formulare le loro domande ed osservazioni. “Informare i cittadini è fondamentale per trovare soluzioni condivise, provando ad attenuare questa emergenza”, ha sottolineato l’assessore Schuler. “Appare evidente che questo fenomeno naturale sta diventando motivo di preoccupazione tra i proprietari dei boschi, ma anche tra i semplici frequentatori dei territori boschivi”.
La collaborazione tra le autorità forestali e i proprietari rimane un’arma indispensabile per combattere il coleottero, in quanto le aree forestali colpite devono essere monitorare singolarmente per intervenire con misure, quanto più possibile, efficaci. "Poiché quasi il 60% della nostra foresta funge da protezione dell'habitat - ha spiegato Unterthiner - dobbiamo conservare, per il momento, anche alcuni alberi già infestati, altrimenti metteremmo a rischio case, strade, linee ferroviarie e altre infrastrutture essenziali. Ogni operazione è diversa se si pensa alla prevenzione dal bostrico: un problema che non può essere completamente eliminato”, ha ribadito Unterthiner.

Tuttavia, secondo l'assessore Schuler, “è importante che tutti i 23.000 proprietari di boschi offrano il loro contributo, perché solo in questo modo il problema potrà essere superato”.

Stampa  
 
Tweet
 
Commenti:
Non ci sono ancora commenti. Sii il primo!
  Login per scrivere un commento.
Non sei ancora un utente del Erker? Iscrivi ora →
Please add 2 and 2 and type the answer here:
avanti ambiente:
strom
08/02/2023
Val d'Isarco: 22 milioni di euro per rete elettrica più sostenibile
umweltcoach-sterzing
07/02/2023
Nuovo consulente ambientale per il Comune di Vipiteno
ff-trens-sturm-02-2023
07/02/2023
Il forte vento ha danneggiato i tetti
  • Eventi
    kino1
    09/02/2023 Filmclub: "Joe, il Film (it.)"
    Vipiteno - ore 18.00 e 20.00 Teatro Comunale ...  
      09/02/2023 | "Eins, zwei, drei - Männer frei"
      10/02/2023 | Brass Band Wipptal - concerto
      10/02/2023 | Filmclub "Der Fuchs"
      11/02/2023 | Biathlon Alpencup
      11/02/2023 | Brass Band Wipptal - concerto
      11/02/2023 | "Dal basso in alto"
      11/02/2023 | "Eins, zwei, drei - Männer frei"
    mostrare
    Suggeriere un nuovo evento
  • Annunci
      WOHNUNGSSUCHE Kauf oder Miete
      Elektriker/in Stadtgemeinde Sterzing
      Hydrauliker/in Stadtgemeinde Sterzing
      Aushilfe im Bereich Sozialberatung - Patronat ...
      TRAINING MANAGER (W/M/D)
      Mitarbeiter/in Tourist Info
      VERWALTUNGSASSISTENZ (W/M/D)
    mostrare
    creare un nuovo annuncio
  • Sondaggio
     
     
     
    È favorevole alla reintroduzione del servizio militare obbligatorio?
    votare
    Archivio
Mein Haustier
Contatto
WIPP-Media GmbH
Der ERKER
Città Nuova 20A
I-39049 Vipiteno
Tel.: +39 0472 766876
grafik@dererker.it info@dererker.it barbara.fontana@dererker.it
Erker
Pubblicità nell’Erker Pubblicità online Addebito diretto SEPA Regolamento commenti Online Voting Ordinare l'abbonamento
Service
Eventi Annunci Link utili Meteo Webcam Video Necrologi
 
torna all'inizio della pagina
Credits | Privacy | Sitemap | Cookie | Agenzia web marketing
Direttive cookie
Utilizziamo i cookie per raccogliere informazioni sul comportamento degli utenti e autorizziamo l’utilizzo di cookie per conto terzi.
Maggiori informazioni:
Privacy - Cookie - Note legali
Conferma selezione Accetta tutti