Cultura
„Glory to God“ un grande successo
16/06/2024
Il concerto congiunto del MGV Sterzing 1860, del progetto del coro femminile VipSingers e del MGV Junior nella chiesa Santa Margherita ha avuto due rappresentazioni il 24 e il 26 maggio, sotto la direzione complessiva di Waltraud Pörnbacher. Entrambi i concerti sono stati molto ben frequentati e accolti con entusiasmo dal pubblico.
Il programma, tanto impegnativo quanto interessante, abbracciava un ampio spettro, dai canti liturgici classici e romantici a un brano a doppio coro del primo barocco, gospel e spirituals, fino a pezzi jazz "Gospel Mass" di Robert Ray.
Il concerto è stato aperto dal MGV dal coro con il molto sentito "Panis Angelicus" di César Franck, seguito dal Kyrie della Messe Brève di Charles Gounod, dal Gloria della Messa in F Op. 190 di Joseph Gabriel Rheinberger e dal Sanctus e Benedictus della Messa di Gounod. Questi romantici pezzi di apertura sono stati accompagnati all’organo da Oswald Salcher e hanno costituito l’inizio molto suggestivo delle serate.
Sono seguiti quattro spirituals, in cui i ragazzi del MGV Junior hanno avuto il ruolo principale, accompagnati da Tamara Salcher al pianoforte, Manuel Gschnitzer alla batteria, Georg Ploner alla chitarra e dagli uomini del MGV. I cantanti solisti tra i ragazzi hanno dimostrato non solo talento musicale, ma anche una notevole dose di nervi saldi esibendosi davanti a un pubblico così numeroso.
Successivamente, sono stati eseguiti i pezzi solisti "Pie Jesu" di Andrew Lloyd Webber, interpretato da Richard Stefan Oberprantacher e Stefan Troyer, e "Ave Verum" di Karl Jenkins, cantato da Manfred Gogl e Stefan Troyer. Tra questi due pezzi, il MGV e le donne dei VipSingers hanno cantato insieme, come contrasto e complemento, il brano a doppio coro "Media Vita" del compositore rinascimentale Jacobus Gallus.
Il culmine del concerto è stato raggiunto con l'esecuzione di quattro pezzi della "Gospel Mass" di Robert Ray. Il solista Samuel André Pörnbacher ha dimostrato ancora una volta di padroneggiare non solo il canto classico, ma di eccellere anche come solista jazz. Gli uomini del MGV e le donne dei VipSingers hanno armonizzato perfettamente nell’esecuzione delle composizioni jazz "Kyrie", "Gloria", "Acclamation" e "Sanctus", impegnative sia dal punto di vista ritmico che vocale.
Il programma si è concluso con lo spiritual "Amazing Grace" dei MGV Juniors e lo spiritual "Praise His Holy Name" di Keith Hampton, in cui il MGV e i VipSingers hanno dato il massimo.
Il pubblico è stato pienamente soddisfatto e ha richiesto diverse repliche. I cantanti hanno accolto con piacere questa richiesta.
I due concerti sono stati tecnicamente e musicalmente di un livello notevole, ma il MGV, sotto la direzione di Waltraud Pörnbacher, non ha puntato solo allo sviluppo tecnico del canto. L'interpretazione emozionante dei brani doveva accendere un fuoco nel pubblico e portarlo in un viaggio che va oltre il semplice godimento della musica. Si può affermare con certezza che questo obiettivo è stato nuovamente raggiunto con grande successo in questi due concerti.
Chi ha perso i concerti potrà presto ascoltare una selezione delle registrazioni sul canale YouTube del MGV Sterzing 1860.
Stefan Troyer - Traduzione cm