Home de
Instagram Erker su Facebook Contatto
  • News
  • Erker
    • Gli inizi Team Pubblicità Abbonamento Addebito diretto SEPA Abbonamento regalo Cambio di indirizzo Disdetta dell’abbonamento Dati mediatici Online Voting Bonus pubblicità 2024 Netiquette
      Erker attuale ERKER 06 2025 Archivio
      Prossima chiusura redazione

      articoli 15/06
      inserzioni 15/06

      >> Regolamento commenti
  • Archivio
  • Service
    • Eventi Annunci Link utili Meteo Webcam Video Necrologi
      Medici di turno
      Farmacie di turno
      Centrale operativa traffico
      Situazione polline
      Situazione valanghe
      Orari treni e bus
       
  • Agenzia pubblicitaria
    • Le nostre offerte Contatto e consulenza Referenze Pubblicità nell’Erker
      Creare un nuovo annuncio →

      Prossima chiusura redazione

      articoli 15/06
      inserzioni 15/06
Navigazione
 
online
registrare 
close
Login
Nome utente:
Password:
registrare
La password o nome utente non sono validi.
Non sei ancora un utente del Erker? Iscrivi ora →
weather icon
16°C - 32°C Meteo Webcams Valanghe
Home → News → Croce Bianca: "Salvate molte vite" - 24/07/2024 (0 Commento/i)
 
 
 
 
Società

Croce Bianca: "Salvate molte vite"

24/07/2024
 
Subito dopo il devastante terremoto in Marocco del settembre 2023, le operazioni di soccorso della Croce Bianca sono iniziate grazie a partner affidabili e all'aiuto di donazioni provenienti dall'Alto Adige. L'obiettivo era fornire ai sopravvissuti beni di prima necessità e alloggi resistenti all'inverno.

"La situazione dopo il terremoto era drammatica. Più di 3.000 persone sono morte e molte altre sono rimaste ferite. Decine di migliaia hanno perso la casa e piangevano genitori, fratelli, vicini e amici, sepolti sotto le macerie", racconta Alexander Schmid, presidente della Croce Bianca. Subito dopo il terremoto, l'organizzazione nazionale di soccorso ha avviato misure di aiuto immediato nelle regioni particolarmente colpite intorno a Marrakech.

"Il periodo più difficile è stato il primo semestre. In quei mesi, le persone nelle aree colpite dal terremoto dipendevano totalmente dall'aiuto esterno per sopravvivere", dice il presidente Alexander Schmid. Durante questo periodo, la Croce Bianca ha fornito a più di 2.000 famiglie beni essenziali per la sopravvivenza come acqua potabile, alimenti, articoli per l'igiene e per la casa sotto forma dei cosiddetti Emergency Kits. Nelle regioni montuose più fredde, sono stati distribuiti anche tende, coperte, materassi, sacchi a pelo, vestiti caldi e lampade solari per preparare le persone all'inverno imminente e proteggerle dal freddo e dalla pioggia. In queste operazioni, la Croce Bianca ha lavorato a stretto contatto con l'organizzazione italiana WeWorld, che si è rivelata un partner affidabile e competente già durante il terremoto in Siria e Turchia.

"Insieme ai nostri partner, siamo riusciti a utilizzare le donazioni in modo mirato. Anche se non abbiamo inviato squadre di soccorso proprie, l'aiuto dall'Alto Adige ha contribuito significativamente ad alleviare molte sofferenze e a salvare vite umane", spiega il direttore Ivo Bonamico.

In un comunicato stampa, la Croce Bianca ringrazia tutti i donatori, che hanno complessivamente inviato 15.000 euro per le vittime del terremoto in Marocco. Altri 15.000 euro sono stati messi a disposizione dalla Croce Bianca dal proprio fondo per gli aiuti all'estero.

Informazioni dettagliate sulle misure di aiuto in Marocco sono disponibili online su www.weisseskreuz.bz.it.
Stampa  
 
Tweet
Commenti:
Non ci sono ancora commenti. Sii il primo!
  Login per leggere i commenti o scrivere un commento.
Non sei ancora un utente del Erker? Iscrivi ora →
Please add 8 and 7 and type the answer here:
avanti Società:
christian-eisendle-online-voting
19/06/2025
„Germany’s Next Speaker Star 2025“: al via il voto online per Christian Eisendle
euregio-fahnen
19/06/2025
Cultura edilizia, candidature al Premio Euregio fino al 7 luglio
pflege-sabes
19/06/2025
Consulta per il sociale: rafforzare la collaborazione alla pari
  • Eventi
    offener-kleiderschrank
    20/06/2025 Offener Kleiderschrank
    Campo di Trens - Scuola Elementare Mules  
      20/06/2025 | Mercato del Contadino
      20/06/2025 | Mercato al Brennero
      24/06/2025 | Mercato Sterzl
      27/06/2025 | Mercato del Contadino
      18/07/2025 | Offener Kleiderschrank
      22/08/2025 | Offener Kleiderschrank
      19/09/2025 | Offener Kleiderschrank
    mostrare
    Suggeriere un nuovo evento
  • Annunci
      Zu verkaufen: Seat Tarraco 2.
      Lattenrost zu verschenken
      Wiese 15.
      Wohnung gesucht
      Unterstützung im Haushalt
      Magazin zu vermieten
      Rangordnung als Reinigungskraft 2.
    mostrare
    creare un nuovo annuncio
  • Sondaggio
     
     
     
    Siete soddisfatti dell'esito delle elezioni?
    votare
    Archivio
Contatto
WIPP-Media GmbH
Der ERKER
Città Nuova 20A
I-39049 Vipiteno
Tel.: +39 0472 766876
grafik@dererker.it info@dererker.it barbara.fontana@dererker.it
Erker
Pubblicità nell’Erker Pubblicità online Addebito diretto SEPA Regolamento commenti Online Voting Ordinare l'abbonamento
Service
Eventi Annunci Link utili Meteo Webcam Video Necrologi
 
torna all'inizio della pagina
Credits | Mappa del sito | Cookie Policy | Privacy |