Home de
Instagram Erker su Facebook Contatto
  • News
  • Erker
    • Gli inizi Team Pubblicità Abbonamento Addebito diretto SEPA Abbonamento regalo Cambio di indirizzo Disdetta dell’abbonamento Dati mediatici Online Voting Bonus pubblicità 2024 Netiquette
      Erker attuale ERKER 07 2025 Archivio
      Prossima chiusura redazione

      articoli 15/07
      inserzioni 15/07

      >> Regolamento commenti
  • Archivio
  • Service
    • Eventi Annunci Link utili Meteo Webcam Video Necrologi
      Medici di turno
      Farmacie di turno
      Centrale operativa traffico
      Situazione polline
      Situazione valanghe
      Orari treni e bus
       
  • Agenzia pubblicitaria
    • Le nostre offerte Contatto e consulenza Referenze Pubblicità nell’Erker
      Creare un nuovo annuncio →

      Prossima chiusura redazione

      articoli 15/07
      inserzioni 15/07
Navigazione
 
online
registrare 
close
Login
Nome utente:
Password:
registrare
La password o nome utente non sono validi.
Non sei ancora un utente del Erker? Iscrivi ora →
weather icon
12°C - 25°C Meteo Webcams Valanghe
Home → News → Piano Clima Alto Adige 2024: bando per progetti di ricerca scientifica - 31/08/2024 (0 Commento/i)
 
 
 
 
ambiente

Piano Clima Alto Adige 2024: bando per progetti di ricerca scientifica

31/08/2024
La Provincia autonoma di Bolzano ha pubblicato il bando di concorso per il finanziamento di progetti di ricerca scientifica su temi strettamente legati agli obiettivi contenuti nel “Piano Clima Alto Adige 2040”.

Nell'ambito della strategia per la sostenibilità “Everyday for Future – Insieme per la sostenibilità”, il “Piano Clima Alto Adige 2040” prevede una serie di campi d'azione e di misure per creare una base importante per uno sviluppo sostenibile in Alto Adige. Uno di questi campi d’azione prevede il coinvolgimento degli enti di ricerca del territorio nel fornire risposte scientifiche alle sfide di fronte alle quali ci pone il cambiamento climatico. Il bando è aperto, pertanto, a progetti di ricerca scientifica su temi come la riduzione delle emissioni di gas di serra, la prevenzione o il contrasto degli effetti del cambiamento climatico, le conseguenze ecologiche, economiche e/o sociali del cambiamento climatico e lo sviluppo di concetti /piattaforme / infrastrutture digitali per supportare scientificamente l’attuazione del Piano Clima.

“L’obiettivo è di promuovere progetti di ricerca che prevedono la collaborazione tra più enti di ricerca e affrontino scientificamente il tema pressante del cambiamento climatico. Con la pubblicazione di questo bando attuiamo un’altra delle tante misure previste dal Piano Clima 2040”, afferma Philipp Achammer, assessore competente per la Ricerca scientifica.

Domande entro il 31 ottobre 2024
Le domande da parte degli enti di ricerca altoatesini possono essere presentate entro il 31 ottobre 2024 alle ore 12 all’Ufficio provinciale Ricerca scientifica tramite posta elettronica certificata all’indirizzo PEC: forschung.ricerca@pec.prov.bz.it.

I progetti presentati devono prevedere la cooperazione di almeno tre partner e una durata da 12 a 24 mesi. Per ogni progetto possono essere richiesti al massimo 500.000 euro. Per il bando sono stati prenotati complessivamente 1.500.000 euro. Le domande saranno valutate dal Comitato tecnico provinciale per la ricerca e l’innovazione, con particolare riferimento al raggiungimento degli obiettivi stabiliti nel Piano Clima Alto Adige 2040.

Il bando e il modulo di domanda sono scaricabili dal sito internet: www.provincia.bz.it/Piano-Clima-Research.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’Ufficio ricerca scientifica al numero telefonico 0471 413765 o all’indirizzo e-mail: forschung.ricerca@provincia.bz.it.
Stampa  
 
Tweet
Commenti:
Non ci sono ancora commenti. Sii il primo!
  Login per leggere i commenti o scrivere un commento.
Non sei ancora un utente del Erker? Iscrivi ora →
Please add 5 and 8 and type the answer here:
avanti ambiente:
wald-c-lpa-landesforstdienste
06/07/2025
Lavoro forestale: 30 anni di investimenti in sicurezza
wasserhahn
03/07/2025
Nuovi incentivi per gli impianti di acqua potabile
ffgschnitz
01/07/2025
Allarme revocato
  • Eventi
    knappenkapelle-ridnaun
    11/07/2025 Visita guidata
    Racines - Chiesetta di S. Maddalena, Ridanna  
      11/07/2025 | Seduta del Consiglio Comunale Racines
      11/07/2025 | Visita guidata
      11/07/2025 | Mercato del Contadino
      11/07/2025 | Orfeo Music Festival
      12/07/2025 | Festa a Colle Isarco
      12/07/2025 | World Bodypainting Festival
      12/07/2025 | "Kraut und Ruabm"
    mostrare
    Suggeriere un nuovo evento
  • Annunci
      Einheimische Haushaltshilfe
      Suche Wochung
      Back-Office Mitarbeiter (w/m/d)
      Suchen 2-3 Zimmer Wohnung zur Miete
      Werde unser Magazineur!
      Vermietung Kleinwohnung für 1 Jahr
      Original "Gössl"-Kleid
    mostrare
    creare un nuovo annuncio
  • Sondaggio
     
     
     
    I controlli sul traffico sulle nostre strade di montagna (passi) sono sufficienti?
    votare
    Archivio
Contatto
WIPP-Media GmbH
Der ERKER
Città Nuova 20A
I-39049 Vipiteno
Tel.: +39 0472 766876
grafik@dererker.it info@dererker.it barbara.fontana@dererker.it
Erker
Pubblicità nell’Erker Pubblicità online Addebito diretto SEPA Regolamento commenti Online Voting Ordinare l'abbonamento
Service
Eventi Annunci Link utili Meteo Webcam Video Necrologi
 
torna all'inizio della pagina
Credits | Mappa del sito | Cookie Policy | Privacy | | Agenzia web marketing