Home de
Instagram Erker su Facebook Contatto
  • News
  • Erker
    • Gli inizi Team Pubblicità Abbonamento Addebito diretto SEPA Abbonamento regalo Cambio di indirizzo Disdetta dell’abbonamento Dati mediatici Online Voting Bonus pubblicità 2024 Netiquette
      Erker attuale ERKER 06 2025 Archivio
      Prossima chiusura redazione

      articoli 15/06
      inserzioni 15/06

      >> Regolamento commenti
  • Archivio
  • Service
    • Eventi Annunci Link utili Meteo Webcam Video Necrologi
      Medici di turno
      Farmacie di turno
      Centrale operativa traffico
      Situazione polline
      Situazione valanghe
      Orari treni e bus
       
  • Agenzia pubblicitaria
    • Le nostre offerte Contatto e consulenza Referenze Pubblicità nell’Erker
      Creare un nuovo annuncio →

      Prossima chiusura redazione

      articoli 15/06
      inserzioni 15/06
Navigazione
 
online
registrare 
close
Login
Nome utente:
Password:
registrare
La password o nome utente non sono validi.
Non sei ancora un utente del Erker? Iscrivi ora →
weather icon
16°C - 32°C Meteo Webcams Valanghe
Home → News → Settimane musicali estive: 1000 giovani per un'edizione da record - 08/09/2024 (0 Commento/i)
 
 
 
 
Cultura

Settimane musicali estive: 1000 giovani per un'edizione da record

08/09/2024
Migliorare le capacità strumentali e vocali e incoraggiare le nuove generazioni a scoprire il mondo della musica: sono questi gli obiettivi educativi delle settimane musicali estive, organizzate dalla Direzione provinciale delle scuole di musica. Bambini e i giovani partecipanti di età compresa tra i 10 e i 19 anni hanno l'opportunità, alztresì, di combinare le loro esperienze musicali con quelle personali.

“Le settimane musicali estive sono il fulcro assoluto delle nostre attività pedagogiche e didattiche, in cui investiamo molte risorse e competenze didattiche”, sottolinea la direttrice della Ripartizione direzione provinciale scuola musicale tedesca e ladina Alexandra Pedrotti. ”Con 1031 partecipanti, 641 delle quali bambine e ragazze musiciste, quest'anno abbiamo registrato un record assoluto di adesioni ai programmi estivi.” La maggior parte dei giovani musicisti proveniva dall'Alto Adige, con una percentuale proveniente anche dalle scuole di musica del Tirolo.

Le 16 settimane musicali hanno offerto un programma assai variegato e permesso a tutti i giovani musicisti di trascorrere un periodo estivo ricco di iniziative. Solo 64 domande di partecipazione non hanno avuto esito positivo.

Le sedi delle Settimane musicali estive sono distribuite in tutta la provincia, con tre nuove sedi da quest'anno a Merano, Brunico e Nova Ponente. Le settimane sono coordinate a livello centrale dalla Direzione provinciale, con due programmi che si svolgono in collaborazione con altri partner: la Settimana musicale della fisarmonica in collaborazione con l'Associazione scuole di musica tirolesi e la Scuola di musica italiana Antonio Vivaldi, e la Settimana di canto e musica giovanile JuSiMu, in collaborazione con l'Associazione musica popolare dell'Alto Adige. La JuSiMu è stata la settimana musicale estiva con il maggior numero di partecipanti.

I programmi estivi offerti dalla direzione provinciale scuola musicale tedesca e ladina comprendono anche i progetti orchestrali estivi della Banda giovanile di ottoni dell'Alto Adige e dell'orchestra di fiati HoBla-O.

(Foto: Direzione provinciale Scuola musicale tedesca e ladina/Thomas Wallnöfer)
Stampa  
 
Tweet
Commenti:
Non ci sono ancora commenti. Sii il primo!
  Login per leggere i commenti o scrivere un commento.
Non sei ancora un utente del Erker? Iscrivi ora →
Please add 6 and 4 and type the answer here:
avanti Cultura:
kindergarten-4
19/06/2025
Nuovi progetti per la scuola dell’infanzia italiana
schule-foto-lpa
16/06/2025
Inclusione scolastica: più studenti e più risorse in Alto Adige
prima-la-musica
15/06/2025
"Prima la musica": Tobias Jocher vince il concorso nazionale
  • Eventi
    offener-kleiderschrank
    20/06/2025 Offener Kleiderschrank
    Campo di Trens - Scuola Elementare Mules  
      20/06/2025 | Mercato del Contadino
      20/06/2025 | Mercato al Brennero
      24/06/2025 | Mercato Sterzl
      27/06/2025 | Mercato del Contadino
      18/07/2025 | Offener Kleiderschrank
      22/08/2025 | Offener Kleiderschrank
      19/09/2025 | Offener Kleiderschrank
    mostrare
    Suggeriere un nuovo evento
  • Annunci
      Zu verkaufen: Seat Tarraco 2.
      Lattenrost zu verschenken
      Wiese 15.
      Wohnung gesucht
      Unterstützung im Haushalt
      Magazin zu vermieten
      Rangordnung als Reinigungskraft 2.
    mostrare
    creare un nuovo annuncio
  • Sondaggio
     
     
     
    Siete soddisfatti dell'esito delle elezioni?
    votare
    Archivio
Contatto
WIPP-Media GmbH
Der ERKER
Città Nuova 20A
I-39049 Vipiteno
Tel.: +39 0472 766876
grafik@dererker.it info@dererker.it barbara.fontana@dererker.it
Erker
Pubblicità nell’Erker Pubblicità online Addebito diretto SEPA Regolamento commenti Online Voting Ordinare l'abbonamento
Service
Eventi Annunci Link utili Meteo Webcam Video Necrologi
 
torna all'inizio della pagina
Credits | Mappa del sito | Cookie Policy | Privacy |