Home de
Instagram Erker su Facebook Contatto
  • News
  • Erker
    • Gli inizi Team Pubblicità Abbonamento Addebito diretto SEPA Abbonamento regalo Cambio di indirizzo Disdetta dell’abbonamento Dati mediatici Online Voting Bonus pubblicità 2024 Netiquette
      Erker attuale ERKER 07 2025 Archivio
      Prossima chiusura redazione

      articoli 15/07
      inserzioni 15/07

      >> Regolamento commenti
  • Archivio
  • Service
    • Eventi Annunci Link utili Meteo Webcam Video Necrologi
      Medici di turno
      Farmacie di turno
      Centrale operativa traffico
      Situazione polline
      Situazione valanghe
      Orari treni e bus
       
  • Agenzia pubblicitaria
    • Le nostre offerte Contatto e consulenza Referenze Pubblicità nell’Erker
      Creare un nuovo annuncio →

      Prossima chiusura redazione

      articoli 15/07
      inserzioni 15/07
Navigazione
 
online
registrare 
close
Login
Nome utente:
Password:
registrare
La password o nome utente non sono validi.
Non sei ancora un utente del Erker? Iscrivi ora →
weather icon
15°C - 25°C Meteo Webcams Valanghe
Home → News → Servizio meteo: in Alto Adige un settembre umido - 30/09/2024 (0 Commento/i)
 
 
 
 
© pixabay
ambiente

Servizio meteo: in Alto Adige un settembre umido

30/09/2024
“Settembre è stato un mese umido, soprattutto nel nord e nell'est dell'Alto Adige: in alcune località è piovuto da due a tre volte di più rispetto alla media a lungo termine”, riassume il meteorologo Dieter Peterlin, dell‘ Ufficio provinciale Meteorologia e prevenzione valanghe dell’Agenzia per la Protezione civile .

Nel mese di settembre le temperature sono rimaste nella media su gran parte del territorio, leggermente superiori alla media a lungo termine in Val d'Adige. La temperatura più alta è stata registrata il 2 settembre, con 32,8 gradi, nella stazione meteorologica di Gargazzone, la più fredda il 29 settembre a Monguelfo, con meno 1,3 gradi.

L'evento più rilevante del mese

“L'evento più rilevante del mese è stato il massiccio fronte freddo registrato il 12 settembre”, spiega il meteorologo Dieter Peterlin: ”Il limite della neve è sceso fino a 1000 metri in alcune zone dell'Alto Adige orientale. Contemporaneamente un afflusso di aria calda e molto umida dal Mediterraneo ha portato ad un'ondata di maltempo che ha colpito l'Emilia Romagna, l'Austria orientale, la Repubblica Ceca e la Polonia".

Nei prossimi giorni le Alpi saranno interessate da masse d'aria umida provenienti dall'Atlantico.

Dati delle 95 stazioni meteorologiche forniti in tempo reale

La rete di stazioni meteorologiche in Alto Adige comprende un totale di 95 siti di misurazione automatica, di cui 58 si trovano nelle aree abitate e 37 in montagna. I dati delle singole stazioni meteo in montagna e a valle possono essere visualizzati in tempo reale.

Il radar meteorologico misura l’intensità delle precipitazioni. Le immagini vengono aggiornate ogni 5 minuti, i colori rappresentano le diverse intensità.

Stampa  
 
Tweet
Commenti:
Non ci sono ancora commenti. Sii il primo!
  Login per leggere i commenti o scrivere un commento.
Non sei ancora un utente del Erker? Iscrivi ora →
Please add 3 and 5 and type the answer here:
avanti ambiente:
eisacksterzing1
13/07/2025
Vita lungo il fiume – Consiglio TV
wald
12/07/2025
Il ritorno della lontra in Alto Adige
wald-c-lpa-landesforstdienste
06/07/2025
Lavoro forestale: 30 anni di investimenti in sicurezza
  • Eventi
    musikfestgossensass
    13/07/2025 Festa a Colle Isarco
    Brennero - Banda Musicale Colle Isarco Colle ...  
      13/07/2025 | Pellegrinaggio notturno
      13/07/2025 | World Bodypainting Festival
      13/07/2025 | Festa della Famiglia sul Monte Cavallo
      13/07/2025 | Concerto
      16/07/2025 | Seduta del Consiglio Comunale Vipiteno
      16/07/2025 | Festa delle lanterne
      18/07/2025 | Giornate medioevali Castel Tasso
    mostrare
    Suggeriere un nuovo evento
  • Annunci
      Schulwartin/Schulwart Grundschule Jaufental
      Einheimische Haushaltshilfe
      Suche Wochung
      Back-Office Mitarbeiter (w/m/d)
      Suchen 2-3 Zimmer Wohnung zur Miete
      Werde unser Magazineur!
      Vermietung Kleinwohnung für 1 Jahr
    mostrare
    creare un nuovo annuncio
  • Sondaggio
     
     
     
    I controlli sul traffico sulle nostre strade di montagna (passi) sono sufficienti?
    votare
    Archivio
Contatto
WIPP-Media GmbH
Der ERKER
Città Nuova 20A
I-39049 Vipiteno
Tel.: +39 0472 766876
grafik@dererker.it info@dererker.it barbara.fontana@dererker.it
Erker
Pubblicità nell’Erker Pubblicità online Addebito diretto SEPA Regolamento commenti Online Voting Ordinare l'abbonamento
Service
Eventi Annunci Link utili Meteo Webcam Video Necrologi
 
torna all'inizio della pagina
Credits | Mappa del sito | Cookie Policy | Privacy | | Agenzia web marketing