Home de
Instagram Erker su Facebook Contatto
  • News
  • Erker
    • Gli inizi Team Pubblicità Abbonamento Addebito diretto SEPA Abbonamento regalo Cambio di indirizzo Disdetta dell’abbonamento Dati mediatici Online Voting Bonus pubblicità 2024 Netiquette
      Erker attuale ERKER 07 2025 Archivio
      Prossima chiusura redazione

      articoli 15/07
      inserzioni 15/07

      >> Regolamento commenti
  • Archivio
  • Service
    • Eventi Annunci Link utili Meteo Webcam Video Necrologi
      Medici di turno
      Farmacie di turno
      Centrale operativa traffico
      Situazione polline
      Situazione valanghe
      Orari treni e bus
       
  • Agenzia pubblicitaria
    • Le nostre offerte Contatto e consulenza Referenze Pubblicità nell’Erker
      Creare un nuovo annuncio →

      Prossima chiusura redazione

      articoli 15/07
      inserzioni 15/07
Navigazione
 
online
registrare 
close
Login
Nome utente:
Password:
registrare
La password o nome utente non sono validi.
Non sei ancora un utente del Erker? Iscrivi ora →
weather icon
15°C - 25°C Meteo Webcams Valanghe
Home → News → Maltempo e piogge in Alto Adige: livello di Allarme-ALFA - 07/10/2024 (0 Commento/i)
 
 
 
 
LPA/Maja Clara
ambiente

Maltempo e piogge in Alto Adige: livello di Allarme-ALFA

07/10/2024
Il bollettino di allerta, in previsione dei temporali annunciati in Alto Adige nelle prossime ore, sarà giallo per la giornata di oggi, martedì (8 ottobre) e arancione per mercoledì (9 ottobre).

Lo ha confermato il direttore dell'Ufficio Centro funzionale provinciale, Willigis Gallmetzer. "Nel corso dell'odierna Conferenza di valutazione dell'Agenzia di Protezione Civile abbiamo deciso di innalzare lo stato di protezione civile da Zero-Normale ad Allarme Alfa, in modo che le autorità e la popolazione vengano informate preventivamente”, spiega il direttore dell'Agenzia Klaus Unterweger.

Il meteorologo Günther Geier prevede precipitazioni piovose, dai 30 ai 60 millimetri per metro quadrato, che andranno ad interessare tutto l'Alto Adige, risultando particolarmente intense sui versanti meridionali di Ultimo, Val Passiria, Racines, Ridanna, Bassa Atesina e Dolomiti di Sesto.

"Il maltempo previsto porterà ad un aumento dei livelli d'acqua nei fiumi principali e negli affluenti durante la notte tra martedì e mercoledì - spiega Stefan Ghetta, dell'Ufficio Idrologia e dighe - con picchi previsti nelle prime ore di mercoledì mattina. Si prevede che i livelli dell'acqua dei fiumi Isarco a Bressanone e Chiusa e dell'Adige, in Bassa Atesina, raggiungano i livelli di allarme e possano addirittura superarli".

La geologa Claudia Strada, dell'Ufficio Geologia e prove materiali, ha sottolineato che le frane potrebbero verificarsi solo nei giorni successivi, a causa del terreno umido causato dalla pioggia. L'Ufficio strade della Provincia e Ufficio Sistemazione bacini montani sono pronti per l'impiego di personale.
Stampa  
 
Tweet
Commenti:
Non ci sono ancora commenti. Sii il primo!
  Login per leggere i commenti o scrivere un commento.
Non sei ancora un utente del Erker? Iscrivi ora →
Please add 1 and 7 and type the answer here:
avanti ambiente:
eisacksterzing1
13/07/2025
Vita lungo il fiume – Consiglio TV
wald
12/07/2025
Il ritorno della lontra in Alto Adige
wald-c-lpa-landesforstdienste
06/07/2025
Lavoro forestale: 30 anni di investimenti in sicurezza
  • Eventi
    musikfestgossensass
    13/07/2025 Festa a Colle Isarco
    Brennero - Banda Musicale Colle Isarco Colle ...  
      13/07/2025 | Pellegrinaggio notturno
      13/07/2025 | World Bodypainting Festival
      13/07/2025 | Festa della Famiglia sul Monte Cavallo
      13/07/2025 | Concerto
      16/07/2025 | Seduta del Consiglio Comunale Vipiteno
      16/07/2025 | Festa delle lanterne
      18/07/2025 | Giornate medioevali Castel Tasso
    mostrare
    Suggeriere un nuovo evento
  • Annunci
      Schulwartin/Schulwart Grundschule Jaufental
      Einheimische Haushaltshilfe
      Suche Wochung
      Back-Office Mitarbeiter (w/m/d)
      Suchen 2-3 Zimmer Wohnung zur Miete
      Werde unser Magazineur!
      Vermietung Kleinwohnung für 1 Jahr
    mostrare
    creare un nuovo annuncio
  • Sondaggio
     
     
     
    I controlli sul traffico sulle nostre strade di montagna (passi) sono sufficienti?
    votare
    Archivio
Contatto
WIPP-Media GmbH
Der ERKER
Città Nuova 20A
I-39049 Vipiteno
Tel.: +39 0472 766876
grafik@dererker.it info@dererker.it barbara.fontana@dererker.it
Erker
Pubblicità nell’Erker Pubblicità online Addebito diretto SEPA Regolamento commenti Online Voting Ordinare l'abbonamento
Service
Eventi Annunci Link utili Meteo Webcam Video Necrologi
 
torna all'inizio della pagina
Credits | Mappa del sito | Cookie Policy | Privacy | | Agenzia web marketing