Home de
Instagram Erker su Facebook Contatto
  • News
  • Erker
    • Gli inizi Team Pubblicità Abbonamento Addebito diretto SEPA Abbonamento regalo Cambio di indirizzo Disdetta dell’abbonamento Dati mediatici Online Voting Bonus pubblicità 2022 Netiquette
      Erker attuale ERKER 02 2023 Archivio
      Prossima chiusura redazione

      articoli 15/02
      inserzioni 17/02


      >> Regolamento commenti
  • Archivio
  • Service
    • Eventi Annunci Link utili Meteo Webcam Video Necrologi
      Medici di turno
      Farmacie di turno
      Centrale operativa traffico
      Situazione polline
      Situazione valanghe
      Orari treni e bus
       
  • Agenzia pubblicitaria
    • Le nostre offerte Contatto e consulenza Referenze Pubblicità nell’Erker
      Creare un nuovo annuncio →

      Prossima chiusura redazione

      articoli 15/02
      inserzioni 17/02
Navigazione
 
online
registrare 
close
Login
Nome utente:
Password:
registrare
La password o nome utente non sono validi.
Non sei ancora un utente del Erker? Iscrivi ora →
weather icon
-8°C - 4°C Meteo Webcams
Home → News → Illuminazione natalizia: tre misure per la riduzione dei consumi - 16/11/2022 (0 Commento/i)
 
 
 
 
ambiente

Illuminazione natalizia: tre misure per la riduzione dei consumi

16/11/2022
Illuminazione natalizia: tre misure per la riduzione dei consumi
Illuminare meno per illuminare meglio

Via libera della Giunta alle nuove misure per la limitazione dell’illuminazione pubblica durante il periodo natalizio. Obiettivo ridurre il consumo di energia elettrica di almeno il 30%.

La riduzione dell’inquinamento luminoso e il conseguente risparmio energetico comportano una riduzione di CO2 e rappresentano un tassello della politica provinciale per quanto riguarda la tutela del clima. I criteri, sulla base dei quali sono stati delineati i provvedimenti, sono stati approvati dalla Giunta lo scorso 5 luglio e vanno nella direzione di ridurre il consumo di energia apparentemente superfluo. Ieri, 15 novembre, l'Esecutivo ha approvato le nuove misure di contenimento dell’illuminazione natalizia, adeguando parzialmente il testo definitivo alle richieste del Consorzio dei Comuni. “Dobbiamo puntare, anche con queste nuove misure, a migliorare la qualità dell’illuminazione pubblica, riducendo lo spreco di energia elettrica e ottimizzando un’illuminazione sostenibile: un passaggio che va nella direzione di tutelare l’ambiente e garantire anche un risparmio economico”, ha sottolineato il presidente della Giunta, Arno Kompatscher. “Con queste tre misure puntiamo ad una riduzione del consumo di energia elettrica di almeno il 30%: a tale scopo, i Comuni potranno decidere autonomamente come raggiungere questo obiettivo", ha concluso il presidente.

Tre misure per il risparmio energetico
Le tre misure riguardano esclusivamente l’illuminazione pubblica e non più privata. L’illuminazione natalizia sarà consentita solamente dal 25 novembre 2022 al 6 gennaio 2023, anziché dal 15 novembre al 15 gennaio. L’illuminazione natalizia pubblica dovrà essere spenta almeno tra le ore 23,00 e le 6,00 e dunque andrà a decadere il periodo transitorio di un anno per l’adeguamento degli impianti. Inoltre, la delibera prevede che nei casi in cui l’illuminazione natalizia sia collegata all’illuminazione stradale e non sia possibile a breve predisporre lo spegnimento automatico con pianificazione oraria, è consentita l’accensione parziale dell’illuminazione natalizia o potrà comunque essere adottata una misura di risparmio energetico alternativa.
Stampa  
 
Tweet
 
Commenti:
Non ci sono ancora commenti. Sii il primo!
  Login per scrivere un commento.
Non sei ancora un utente del Erker? Iscrivi ora →
Please add 5 and 5 and type the answer here:
avanti ambiente:
strom
08/02/2023
Val d'Isarco: 22 milioni di euro per rete elettrica più sostenibile
umweltcoach-sterzing
07/02/2023
Nuovo consulente ambientale per il Comune di Vipiteno
ff-trens-sturm-02-2023
07/02/2023
Il forte vento ha danneggiato i tetti
  • Eventi
    kino1
    09/02/2023 Filmclub: "Joe, il Film (it.)"
    Vipiteno - ore 18.00 e 20.00 Teatro Comunale ...  
      09/02/2023 | "Eins, zwei, drei - Männer frei"
      10/02/2023 | Brass Band Wipptal - concerto
      10/02/2023 | Filmclub "Der Fuchs"
      11/02/2023 | Biathlon Alpencup
      11/02/2023 | Brass Band Wipptal - concerto
      11/02/2023 | "Dal basso in alto"
      11/02/2023 | "Eins, zwei, drei - Männer frei"
    mostrare
    Suggeriere un nuovo evento
  • Annunci
      WOHNUNGSSUCHE Kauf oder Miete
      Elektriker/in Stadtgemeinde Sterzing
      Hydrauliker/in Stadtgemeinde Sterzing
      Aushilfe im Bereich Sozialberatung - Patronat ...
      TRAINING MANAGER (W/M/D)
      Mitarbeiter/in Tourist Info
      VERWALTUNGSASSISTENZ (W/M/D)
    mostrare
    creare un nuovo annuncio
  • Sondaggio
     
     
     
    È favorevole alla reintroduzione del servizio militare obbligatorio?
    votare
    Archivio
Mein Haustier
Contatto
WIPP-Media GmbH
Der ERKER
Città Nuova 20A
I-39049 Vipiteno
Tel.: +39 0472 766876
grafik@dererker.it info@dererker.it barbara.fontana@dererker.it
Erker
Pubblicità nell’Erker Pubblicità online Addebito diretto SEPA Regolamento commenti Online Voting Ordinare l'abbonamento
Service
Eventi Annunci Link utili Meteo Webcam Video Necrologi
 
torna all'inizio della pagina
Credits | Privacy | Sitemap | Cookie | Agenzia web marketing
Direttive cookie
Utilizziamo i cookie per raccogliere informazioni sul comportamento degli utenti e autorizziamo l’utilizzo di cookie per conto terzi.
Maggiori informazioni:
Privacy - Cookie - Note legali
Conferma selezione Accetta tutti