Home de
Instagram Erker su Facebook Contatto
  • News
  • Erker
    • Gli inizi Team Pubblicità Abbonamento Addebito diretto SEPA Abbonamento regalo Cambio di indirizzo Disdetta dell’abbonamento Dati mediatici Online Voting Bonus pubblicità 2023 Netiquette
      Erker attuale ERKER 12 2023 Archivio
      Prossima chiusura redazione

      articoli 15/12
      inserzioni 15/12

      >> Regolamento commenti
  • Archivio
  • Service
    • Eventi Annunci Link utili Meteo Webcam Video Necrologi
      Medici di turno
      Farmacie di turno
      Centrale operativa traffico
      Situazione polline
      Situazione valanghe
      Orari treni e bus
       
  • Agenzia pubblicitaria
    • Le nostre offerte Contatto e consulenza Referenze Pubblicità nell’Erker
      Creare un nuovo annuncio →

      Prossima chiusura redazione

      articoli 15/12
      inserzioni 15/12
Navigazione
 
online
registrare 
close
Login
Nome utente:
Password:
registrare
La password o nome utente non sono validi.
Non sei ancora un utente del Erker? Iscrivi ora →
weather icon
-5°C - 5°C Meteo Webcams
Home → News → Agricoltura: l'uso dell'acqua è sempre più efficiente - 24/03/2023 (0 Commento/i)
 
 
 
 
ambiente

Agricoltura: l'uso dell'acqua è sempre più efficiente

24/03/2023
La scarsità idrica è un problema di estrema attualità e ciascuno deve contribuire a utilizzare questa preziosa risorsa nel modo più parsimonioso e sostenibile possibile, compresa l'agricoltura. Il settore è da tempo impegnato nell'ottimizzazione della gestione idrica e nella protezione delle acque sotterranee e di superficie, come riferisce l'assessore provinciale all'Agricoltura, Arnold Schuler.

Dei 5.000 milioni di metri cubi d'acqua che piovono in media in Alto Adige, il fabbisogno dell'agricoltura assorbe il 3%. I bacini di accumulo possono dare un importante contributo alla conservazione delle risorse idriche per aiutare a garantire una gestione sostenibile della loro disponibilità. La funzione di un bacino di accumulo è quella di trattenere una determinata quantità di acqua e di rilasciarla quando necessario: questo può aiutare a soddisfare la domanda idrica nei periodi di siccità o quando la richiesta d'acqua è particolarmente elevata, il che è particolarmente importante per l'agricoltura che necessita di irrigare i terreni coltivati. "In Alto Adige abbiamo oltre 3.569 fonti di acque superficiali e sorgive e 9.991 sistemi di irrigazione. Alla luce dei cambiamenti climatici e dei periodi di siccità con cui verosimilmente dovremo confrontarci sempre più spesso, è importante ampliare le possibilità di stoccaggio", afferma Schuler.

Notevoli gli investimenti nella gestione idrica

Negli ultimi dieci anni per investimenti finalizzati alla gestione idrica sono stati stanziati 90 milioni di euro garantiti dal bilancio provinciale e da finanziamenti nazionali e internazionali. Da inizio dell'anno è di nuovo possibile richiedere sovvenzioni per i bacini di stoccaggio. Il 7 febbraio la Giunta provinciale ha stanziato altri due milioni di euro dal bilancio provinciale per destinarli allo sviluppo, all'adattamento e alla modernizzazione delle infrastrutture di irrigazione.

Anche il documento strategico "Agricoltura 2030+" ha come focus l'acqua e il suolo e affronta il tema dell'efficienza idrica. "I diversi settori stanno lavorando a numerosi progetti per il risparmio idrico, come sistemi di irrigazione automatizzati per la frutticoltura e la viticoltura e nuovi sistemi efficienti per l'irrigazione dei pascoli e dei seminativi", riferisce l'assessore Schuler. Nelle prossime settimane le misure e i progetti per la gestione idrica in agricoltura saranno presentati nel dettaglio in una conferenza stampa dall'assessore provinciale competente assieme ai rappresentanti del settore agricolo.
Stampa  
 
Tweet
Commenti:
Non ci sono ancora commenti. Sii il primo!
  Login per scrivere un commento.
Non sei ancora un utente del Erker? Iscrivi ora →
Please add 3 and 5 and type the answer here:
avanti ambiente:
herbst
02/12/2023
Servizio meteo: è stato un novembre relativamente freddo e umido
schnee[3]
01/12/2023
Meteo: oggi in Alto Adige attese le prime vere nevicate
klimaerwaermung
28/11/2023
Caldo. Più caldo. Clima Show - Il 29 novembre a Vipiteno
  • Eventi
    adventkranz
    03/12/2023 Mercato dell'avvento
    Val di Vizze - Scuola Elementare, S. Giacomo ...  
      03/12/2023 | "Sechs Herzmomente"
      03/12/2023 | Mercatino dell'Avvento
      03/12/2023 | Mercatino
      04/12/2023 | Trauercafé
      05/12/2023 | Sfilata di S. Nicolò a Prati
      05/12/2023 | "Tuifltog"
      05/12/2023 | "Tuifltog" con sfilata di S. Nicoló
    mostrare
    Suggeriere un nuovo evento
  • Annunci
      Abteilungsleiter*in Buchhaltung und Steuerberatung
      Ingenieur für CFD Simulation
      Specialista calcoli e contratti (f/m/d)
      GARAGE DA AFFITTARE
      Vermiete Garage
      Kleine voll möblierte 2-Zimmer Wohnung
      Quality Engineer (w/m/d)
    mostrare
    creare un nuovo annuncio
  • Sondaggio
     
     
     
    Fate donazioni a Natale?
    votare
    Archivio
Hochzeiten 2023
Contatto
WIPP-Media GmbH
Der ERKER
Città Nuova 20A
I-39049 Vipiteno
Tel.: +39 0472 766876
grafik@dererker.it info@dererker.it barbara.fontana@dererker.it
Erker
Pubblicità nell’Erker Pubblicità online Addebito diretto SEPA Regolamento commenti Online Voting Ordinare l'abbonamento
Service
Eventi Annunci Link utili Meteo Webcam Video Necrologi
 
torna all'inizio della pagina
Credits | Privacy | Sitemap | Cookie | Agenzia web marketing
✖
Direttive cookie
Utilizziamo i cookie per raccogliere informazioni sul comportamento degli utenti e autorizziamo l’utilizzo di cookie per conto terzi.
Maggiori informazioni:
Privacy - Cookie
Conferma selezione Accetta tutti