Home de
Instagram Erker su Facebook Contatto
  • News
  • Erker
    • Gli inizi Team Pubblicità Abbonamento Addebito diretto SEPA Abbonamento regalo Cambio di indirizzo Disdetta dell’abbonamento Dati mediatici Online Voting Bonus pubblicità 2023 Netiquette
      Erker attuale ERKER 10 2023 Archivio
      Prossima chiusura redazione

      articoli 16/10
      inserzioni 16/10

      >> Regolamento commenti
  • Archivio
  • Service
    • Eventi Annunci Link utili Meteo Webcam Video Necrologi
      Medici di turno
      Farmacie di turno
      Centrale operativa traffico
      Situazione polline
      Situazione valanghe
      Orari treni e bus
       
  • Agenzia pubblicitaria
    • Le nostre offerte Contatto e consulenza Referenze Pubblicità nell’Erker
      Creare un nuovo annuncio →

      Prossima chiusura redazione

      articoli 16/10
      inserzioni 16/10
Navigazione
 
online
registrare 
close
Login
Nome utente:
Password:
registrare
La password o nome utente non sono validi.
Non sei ancora un utente del Erker? Iscrivi ora →
weather icon
10°C - 25°C Meteo Webcams
Home → News → Alleanza dei partiti: più democrazia nel nuovo Consiglio Provinciale - 09/06/2023 (0 Commento/i)
 
 
 
 
politica

Alleanza dei partiti: più democrazia nel nuovo Consiglio Provinciale

09/06/2023
"Con l'Alleanza dei partiti per più democrazia, l'Iniziativa per più democrazia rende noti e visibili i partiti che da anni si impegnano effettivamente per la codeterminazione. Ora sono pronti a rimuovere gli ostacoli esistenti e ad approvare i miglioramenti necessari nel nuovo Consiglio Provinciale", si legge in un comunicato dell'Iniziativa per Più Democrazia. Per farlo, questi partiti hanno bisogno di una maggioranza nel nuovo consiglio provinciale di 18 seggi su 35. Attualmente hanno 16 seggi.

Secondo il sondaggio ASTAT 2022, la grande maggioranza degli altoatesini (oltre il 70%) è convinta che i referendum siano importanti almeno quanto le elezioni.
L’attuale maggioranza nel Consiglio provinciale non riflette questa maggioranza. I referendum vengono impediti in modo subdolo. Questa è l’esperienza che si è ripetuta fin dal 2018 con il varo della nuova legge sulla democrazia diretta e la partecipazione. Le carenze tecniche appena sanate non cambiano nulla, se non che è stato aggiunto un ulteriore ostacolo: il dimezzamento del periodo necessario per raccogliere le firme per un referendum.

Con l'Alleanza per più democrazia, l'Iniziativa per più democrazia vuole rendere noti e visibili i partiti che da anni si impegnano effettivamente per la co-determinazione e che ora sono pronti a rimuovere gli ostacoli esistenti e ad approvare i miglioramenti necessari nel nuovo Consiglio provinciale. Per raggiungere l’obiettivo questi partiti nel nuovo Consiglio hanno bisogno di una maggioranza di 18 seggi su 35, mentre ora ne hanno solo 16. Inviteremo quindi i cittadini, e in particolare i non votanti, a garantire questa volta con le elezioni una maggioranza per Più Democrazia in Consiglio provinciale e a dare il proprio voto a uno degli otto partiti dell'Alleanza! L'Iniziativa per più Democrazia è convinta che le prossime elezioni provinciali possano essere l’ultima occasione per rinnovare il sistema politico provinciale nel senso di una maggiore democrazia.

Gli otto partiti dell'alleanza: Die Freiheitlichen - Enzian - Fratelli d'Italia - Grüne Verdi Vërc - Movimento 5 Stelle - Partito Democratico - Südtiroler Freiheit - Team K si impegnano nei confronti degli elettori a realizzare con un'iniziativa legislativa all'inizio della nuova legislatura le seguenti modifiche all'attuale legge sulla democrazia diretta e sulla partecipazione:

1. la determinazione della nostra democrazia deve essere possibile anche tramite votazioni referendarie; questa possibilità va inserita esplicitamente nella legge;
2. la commissione per l'esame di ammissibilità deve essere composta in modo diverso e il suo compito va ridefinito;
3. il numero di firme da raccogliere va ridotto e graduato in base all'importanza all'effica­cia degli strumenti;
4. deve venire introdotta la raccolta delle firme online, come già praticato a livello nazionale;
5. la cerchia delle persone autorizzate ad autenticare le firme da raccogliere va ampliata;
6. va prevista la possibilità di poter firmare a sostegno di iniziative popolari e referendum in tutti i comuni;
7. deve venire garantita l'informazione istituzionale essenziale per l'utilizzo dei diritti di co- determinazione.

Sono queste le modifiche essenziali alla legge attuale che rendono praticabili la co-determina­zione e danno ai cittadini la possibilità di migliorare ulteriormente la propria democrazia. Votando uno dei partiti dell'Alleanza, l'elettore avrà, come mai prima, la possibilità di veder finalmente riconosciuto questo fondamentale diritto democratico.



Stampa  
 
Tweet
Commenti:
Non ci sono ancora commenti. Sii il primo!
  Login per scrivere un commento.
Non sei ancora un utente del Erker? Iscrivi ora →
Please add 6 and 6 and type the answer here:
avanti politica:
haus-der-dorfgemeinschaft-mauls
29/09/2023
Mules: ristrutturazione della Casa della comunità
kunst-foto-unsplash
29/09/2023
Cultura tedesca: semplificazioni nelle richieste di contributi
baustelle-pixabay
28/09/2023
Campo di Trens: sostituzione di un ponte
  • Eventi
    lesefest-stadtbibliothek
    30/09/2023 Festa dei libri
    Vipiteno - Teatro Comunale, Vipiteno  
      30/09/2023 | Premiazione
      30/09/2023 | Il tappeto rosso a Vipiteno
      01/10/2023 | Hühnerspiel Vertical-KM
      02/10/2023 | Visita guidata nella chiesetta S. Maddalena a Ridanna
      03/10/2023 | Trauercafé
      03/10/2023 | L'interpretazione dei sogni
      03/10/2023 | Volkstanzschnupperkurs
    mostrare
    Suggeriere un nuovo evento
  • Annunci
      Controller (w/m/d)
      Weihnachtsmarkt
      Appartamento
      Wohnung
      MITARBEITER KASSA (M/W/D) GESUCHT
      Dopo sci n.
      Biete Nachhilfe
    mostrare
    creare un nuovo annuncio
  • Sondaggio
     
     
     
    Siete favorevoli al blocco dei posti letto nel settore del turismo?
    votare
    Archivio
TV Sterzing (roter Teppich+Erntedankfest)
Contatto
WIPP-Media GmbH
Der ERKER
Città Nuova 20A
I-39049 Vipiteno
Tel.: +39 0472 766876
grafik@dererker.it info@dererker.it barbara.fontana@dererker.it
Erker
Pubblicità nell’Erker Pubblicità online Addebito diretto SEPA Regolamento commenti Online Voting Ordinare l'abbonamento
Service
Eventi Annunci Link utili Meteo Webcam Video Necrologi
 
torna all'inizio della pagina
Credits | Privacy | Sitemap | Cookie | Agenzia web marketing
✖
Direttive cookie
Utilizziamo i cookie per raccogliere informazioni sul comportamento degli utenti e autorizziamo l’utilizzo di cookie per conto terzi.
Maggiori informazioni:
Privacy - Cookie
Conferma selezione Accetta tutti