Home de
Instagram Erker su Facebook Contatto
  • News
  • Erker
    • Gli inizi Team Pubblicità Abbonamento Addebito diretto SEPA Abbonamento regalo Cambio di indirizzo Disdetta dell’abbonamento Dati mediatici Online Voting Bonus pubblicità 2024 Netiquette
      Erker attuale ERKER 06 2025 Archivio
      Prossima chiusura redazione

      articoli 15/06
      inserzioni 15/06

      >> Regolamento commenti
  • Archivio
  • Service
    • Eventi Annunci Link utili Meteo Webcam Video Necrologi
      Medici di turno
      Farmacie di turno
      Centrale operativa traffico
      Situazione polline
      Situazione valanghe
      Orari treni e bus
       
  • Agenzia pubblicitaria
    • Le nostre offerte Contatto e consulenza Referenze Pubblicità nell’Erker
      Creare un nuovo annuncio →

      Prossima chiusura redazione

      articoli 15/06
      inserzioni 15/06
Navigazione
 
online
registrare 
close
Login
Nome utente:
Password:
registrare
La password o nome utente non sono validi.
Non sei ancora un utente del Erker? Iscrivi ora →
weather icon
16°C - 32°C Meteo Webcams Valanghe
Home → News → Una Carta comune per il benessere sul posto di lavoro - 29/05/2024 (0 Commento/i)
 
 
 
 
Società

Una Carta comune per il benessere sul posto di lavoro

29/05/2024

A maggio dello scorso anno, in occasione del convegno "Il lavoro che cambia – Arbeit im Wandel", è stato avviato un processo per l’elaborazione di una Carta comune per il benessere sul posto di lavoro. Gli Input per la realizzazione dello stesso arrivati dalle/dai quasi 400 partecipanti al Convegno tenutosi alla Libera Università di Bolzano (collaboratrici e collaboratori di diversi livelli e qualifiche della pubblica amministrazione).

Il mondo del lavoro è in costante evoluzione, aspetto che ha un impatto anche sul settore pubblico nel ruolo di datore di lavoro. Secondo uno studio dell'ASTAT, alla fine del 2021 in Alto Adige risultavano occupati/e nel settore pubblico 50.693 donne e uomini. Di questi/e, 43.246 lavorano nelle amministrazioni locali (Provincia, Comuni, Comunità comprensoriali, Azienda sanitaria), 6.212 nelle amministrazioni statali (Polizia, Esercito), 1.235 nelle Ferrovie dello Stato e nelle Poste.

L’offerta di un ambiente lavorativo sano, confortevole e accogliente, la fissazione di obiettivi espliciti e chiari e concretamente realizzabili, il riconoscimento e la valorizzazione delle competenze e dei contributi delle/i dipendenti: questi sono solo alcuni dei quindici principi che un’organizzazione dovrebbe tenere presente per promuovere e garantire il benessere sul posto di lavoro.

La Carta è stata pubblicata nelle tre lingua italiana, tedesca e ladina. Il Manifesto condiviso è disponibile online alle pagine dei rispettivi Comitati Unici di Garanzie del Comitato Pari Opportunità della Libera Università di Bolzano e sulla pagina della Ripartizione Personale della Provincia.  

I CUG, Comitati unici di garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni per le pubbliche amministrazioni, sono stati istituiti con la legge 4 novembre 2010, n. 183 e operano per assicurare, nell'ambito di lavoro, la realizzazione di un ambiente di lavoro caratterizzato dal rispetto dei principi di pari opportunità, di benessere organizzativo nonché per contrastare qualsiasi forma di discriminazione e di violenza morale o psichica.

 
Stampa  
 
Tweet
Commenti:
Non ci sono ancora commenti. Sii il primo!
  Login per leggere i commenti o scrivere un commento.
Non sei ancora un utente del Erker? Iscrivi ora →
Please add 6 and 5 and type the answer here:
avanti Società:
marktsterzing
20/06/2025
Vipiteno: il mercato tradizionale cambia sede
christian-eisendle-online-voting
19/06/2025
„Germany’s Next Speaker Star 2025“: al via il voto online per Christian Eisendle
euregio-fahnen
19/06/2025
Cultura edilizia, candidature al Premio Euregio fino al 7 luglio
  • Eventi
    offener-kleiderschrank
    20/06/2025 Offener Kleiderschrank
    Campo di Trens - Scuola Elementare Mules  
      20/06/2025 | Mercato del Contadino
      20/06/2025 | Mercato al Brennero
      24/06/2025 | Mercato Sterzl
      27/06/2025 | Mercato del Contadino
      18/07/2025 | Offener Kleiderschrank
      22/08/2025 | Offener Kleiderschrank
      19/09/2025 | Offener Kleiderschrank
    mostrare
    Suggeriere un nuovo evento
  • Annunci
      Zu verkaufen: Seat Tarraco 2.
      Lattenrost zu verschenken
      Wiese 15.
      Wohnung gesucht
      Unterstützung im Haushalt
      Magazin zu vermieten
      Rangordnung als Reinigungskraft 2.
    mostrare
    creare un nuovo annuncio
  • Sondaggio
     
     
     
    Siete soddisfatti dell'esito delle elezioni?
    votare
    Archivio
Contatto
WIPP-Media GmbH
Der ERKER
Città Nuova 20A
I-39049 Vipiteno
Tel.: +39 0472 766876
grafik@dererker.it info@dererker.it barbara.fontana@dererker.it
Erker
Pubblicità nell’Erker Pubblicità online Addebito diretto SEPA Regolamento commenti Online Voting Ordinare l'abbonamento
Service
Eventi Annunci Link utili Meteo Webcam Video Necrologi
 
torna all'inizio della pagina
Credits | Mappa del sito | Cookie Policy | Privacy |