Home de
Instagram Erker su Facebook Contatto
  • News
  • Erker
    • Gli inizi Team Pubblicità Abbonamento Addebito diretto SEPA Abbonamento regalo Cambio di indirizzo Disdetta dell’abbonamento Dati mediatici Online Voting Bonus pubblicità 2024 Netiquette
      Erker attuale ERKER 06 2025 Archivio
      Prossima chiusura redazione

      articoli 15/06
      inserzioni 15/06

      >> Regolamento commenti
  • Archivio
  • Service
    • Eventi Annunci Link utili Meteo Webcam Video Necrologi
      Medici di turno
      Farmacie di turno
      Centrale operativa traffico
      Situazione polline
      Situazione valanghe
      Orari treni e bus
       
  • Agenzia pubblicitaria
    • Le nostre offerte Contatto e consulenza Referenze Pubblicità nell’Erker
      Creare un nuovo annuncio →

      Prossima chiusura redazione

      articoli 15/06
      inserzioni 15/06
Navigazione
 
online
registrare 
close
Login
Nome utente:
Password:
registrare
La password o nome utente non sono validi.
Non sei ancora un utente del Erker? Iscrivi ora →
weather icon
16°C - 31°C Meteo Webcams Valanghe
Home → News → La Giunta provinciale approva il 100° piano delle zone di pericolo - 15/05/2025 (0 Commento/i)
 
 
 
 
ambiente

La Giunta provinciale approva il 100° piano delle zone di pericolo

15/05/2025
Con il piano delle zone di pericolo per il Comune di San Pancrazio, il 13 maggio la Giunta provinciale ha approvato, su proposta dell'assessore provinciale Peter Brunner, il 100° piano delle zone di pericolo dell’Alto Adige.

“Si tratta di una tappa importante”, sottolinea l'assessore provinciale allo Sviluppo del territorio, Peter Brunner. “Un adeguato piano delle zone di pericolo è importante non solo per la protezione della popolazione, ma è anche un prerequisito per un efficiente sviluppo del territorio. Senza un piano delle zone di pericolo, per ogni singolo progetto edilizio deve essere redatto un cosiddetto piano parziale delle zone di pericolo, che deve essere valutato dal Comune. Ciò comporta una perdita di tempo e di costi per i promotori immobiliari”.

Stato attuale in Alto Adige

I piani delle zone di pericolo vengono approvati in diverse fasi, che si concludono con l'approvazione del piano da parte del rispettivo Consiglio comunale e poi della Giunta provinciale. Dopo l'approvazione da parte della Giunta provinciale del piano per le zone di pericolo di San Pancrazio, ci sono ancora 16 Comuni della provincia che non ne hanno uno. In cinque di questi Comuni – Nova Levante, Senale/San Felice, Campo Tures, Marebbe e La Valle – il piano delle zone di pericolo è in fase di approvazione. Nei restanti 11 Comuni, invece, è in corso l'esame tecnico dei rispettivi piani da parte degli uffici competenti.

Qual è lo scopo di un piano delle zone di pericolo?
Il piano delle zone di pericolo è un piano dettagliato e uno strumento importante per la pianificazione e lo sviluppo del territorio. Indica le aree con pericolo idrogeologico sul territorio comunale, ossia le aree in cui esistono pericoli naturali, come frane, pericoli idrici e valanghe, per le aree di insediamento e le infrastrutture. Si compone di una carta dei pericoli e di relazioni tecniche con una descrizione dettagliata dei pericoli individuati. Il piano delle zone di pericolo non è uno strumento “statico”, ma deve essere aggiornato quando si realizzano nuove opere di protezione, quando emergono nuove conoscenze o per integrare aree non ancora analizzate.

Il piano delle zone di pericolo è disciplinato dagli artt. 55 e 56 della legge provinciale “Territorio e paesaggio” (n. 9/2018).

Tutte le informazioni sul piano delle zone di pericolo sono disponibili sull’apposito sito web provinciale. Qui si può consultare anche un flyer realizzato dall'Agenzia per la Protezione Civile con le informazioni più importanti sul piano delle zone di pericolo.
Stampa  
 
Tweet
Commenti:
Non ci sono ancora commenti. Sii il primo!
  Login per leggere i commenti o scrivere un commento.
Non sei ancora un utente del Erker? Iscrivi ora →
Please add 3 and 4 and type the answer here:
avanti ambiente:
luftverpestung
13/06/2025
Ozono: superata la soglia di informazione a Cortina S.S.D.V
regen
31/05/2025
Il mese di maggio decisamente piovoso
citizen-science-collage2
23/05/2025
Citizen Science: contribuisci alla conservazione della natura
  • Eventi
    ratschings-mountain-trails-1-credits-rmt
    15/06/2025 Ratschings Mountain Trails
    Racines -  
      17/06/2025 | Mercato Sterzl
      20/06/2025 | Offener Kleiderschrank
      20/06/2025 | Mercato del Contadino
      20/06/2025 | Mercato al Brennero
      24/06/2025 | Mercato Sterzl
      27/06/2025 | Mercato del Contadino
      18/07/2025 | Offener Kleiderschrank
    mostrare
    Suggeriere un nuovo evento
  • Annunci
      Marketing Manager (w/m/d)
      Mitarbeiter Kundenannahme (w/m/d)
      lavoro a tempo parziale in segreteria
      Teilzeitstelle im Sekretariat
      Produktionsplaner (w/m/d) - Production planner ...
      Mitarbeiter in der Qualitätskontrolle
      Suche Badante
    mostrare
    creare un nuovo annuncio
  • Sondaggio
     
     
     
    Siete soddisfatti dell'esito delle elezioni?
    votare
    Archivio
Contatto
WIPP-Media GmbH
Der ERKER
Città Nuova 20A
I-39049 Vipiteno
Tel.: +39 0472 766876
grafik@dererker.it info@dererker.it barbara.fontana@dererker.it
Erker
Pubblicità nell’Erker Pubblicità online Addebito diretto SEPA Regolamento commenti Online Voting Ordinare l'abbonamento
Service
Eventi Annunci Link utili Meteo Webcam Video Necrologi
 
torna all'inizio della pagina
Credits | Mappa del sito | Cookie Policy | Privacy | Preferenze Cookies | Agenzia web marketing