Società
Prevenzione delle truffe: i Carabinieri sensibilizzano la popolazione
17/05/2025
L’11 maggio, nell’ambito dell’assemblea distrettuale del KVW a Prati, i Carabinieri hanno tenuto una relazione sui principali rischi per la sicurezza nella vita quotidiana. Al centro dell’incontro vi erano la prevenzione delle truffe – in particolare la cosiddetta truffa del “finto carabiniere” – e le misure di protezione contro i furti in abitazione, reati che colpiscono soprattutto le persone anziane.
I Carabinieri hanno fornito indicazioni pratiche su come riconoscere e prevenire i tentativi di truffa tramite telefono, e-mail e SMS. Hanno messo in guardia in modo particolare contro le tecniche con cui i truffatori si spacciano per agenti delle forze dell’ordine, cercando di estorcere denaro con la scusa di un’emergenza familiare. I partecipanti sono stati sensibilizzati a riconoscere i segnali d’allarme e incoraggiati a contattare immediatamente i Carabinieri in caso di dubbi.
Al termine dell’incontro, a tutti i presenti è stato consegnato un opuscolo informativo con utili consigli per prevenire truffe e furti. I Carabinieri hanno inoltre ricordato che in caso di emergenza è sempre possibile contattare il numero unico europeo 112.