Home de
Instagram Erker su Facebook Contatto
  • News
  • Erker
    • Gli inizi Team Pubblicità Abbonamento Addebito diretto SEPA Abbonamento regalo Cambio di indirizzo Disdetta dell’abbonamento Dati mediatici Online Voting Bonus pubblicità 2024 Netiquette
      Erker attuale ERKER 06 2025 Archivio
      Prossima chiusura redazione

      articoli 15/06
      inserzioni 15/06

      >> Regolamento commenti
  • Archivio
  • Service
    • Eventi Annunci Link utili Meteo Webcam Video Necrologi
      Medici di turno
      Farmacie di turno
      Centrale operativa traffico
      Situazione polline
      Situazione valanghe
      Orari treni e bus
       
  • Agenzia pubblicitaria
    • Le nostre offerte Contatto e consulenza Referenze Pubblicità nell’Erker
      Creare un nuovo annuncio →

      Prossima chiusura redazione

      articoli 15/06
      inserzioni 15/06
Navigazione
 
online
registrare 
close
Login
Nome utente:
Password:
registrare
La password o nome utente non sono validi.
Non sei ancora un utente del Erker? Iscrivi ora →
weather icon
16°C - 31°C Meteo Webcams Valanghe
Home → News → Flavia raggiunge il Brennero: l’ultima TBM italiana del progetto BBT giunge al traguardo - 16/05/2025 (0 Commento/i)
 
 
 
 
mobilità

Flavia raggiunge il Brennero: l’ultima TBM italiana del progetto BBT giunge al traguardo

16/05/2025
L’ultima delle TBM italiane nel cantiere H61 Mules conclude con successo lo scavo della galleria di linea ovest. Si concludono così i lavori di scavo delle gallerie di linea sul lato italiano del progetto BBT.
Nell'aprile 2019 è iniziato il viaggio di Flavia, la TBM impiegata per lo scavo di 14,3 km lungo la galleria di linea ovest, sul lato italiano del progetto BBT.


Non si è trattato del solo scavo della galleria di linea ovest: durante il percorso di Flavia, infatti, sono stati posati oltre 65.000 conci prefabbricati all'interno del tunnel.

Prima di Flavia, due TBM avevano già raggiunto il confine di Stato. Serena, la TBM che ha scavato gran parte del cunicolo esplorativo sul lato italiano, ha raggiunto il Brennero nel novembre 2021. Virginia, "sorella gemella" di Flavia, è arrivata al Brennero nel marzo 2023. E infine ecco Flavia: in totale, le tre TBM impiegate in direzione Brennero hanno scavato quasi 43 km.

Per i due Consiglieri di Gestione di BBT SE, Gilberto Cardola e Martin Gradnitzer, ci troviamo di fronte a un'ulteriore pietra miliare nella storia del progetto BBT: "Con l'arrivo della TBM Flavia al Brennero, si conclude lo scavo meccanizzato sul lato italiano del progetto. Dobbiamo ringraziare in primis gli operatori della TBM i quali, con grande professionalità e senso di squadra, hanno fatto sì che la fresa potesse raggiungere il confine di Stato in sicurezza. Un sentito ringraziamento va anche ai progettisti, ingegneri, geologi e a tutti i dipendenti di BBT SE, il cui prezioso contributo è stato determinante per il raggiungimento di questo traguardo".

Alessandro Marottoli, Responsabile del Procedimento per il lotto Mules 2-3, conferma: "La determinazione degli operatori della TBM e di tutti i professionisti coinvolti ha permesso di portare a termine un'altra grande impresa. Dopo Serena e Virginia, anche Flavia è così giunta a destinazione".

"Nell'aprile 2023, a circa 3,5 km dall'arrivo al Brennero, la TBM Flavia ha subito un fermo. A causa della copertura elevata di oltre 1200 metri e della bassa resistenza delle rocce fratturate, l'ammasso roccioso, premendo contro la fresa meccanica, ne ha impedito l'avanzamento per qualche mese. Dopo diversi tentativi, la fresa è tuttavia ripartita e, dopo un viaggio avventuroso, siamo oggi testimoni di un risultato molto significativo", spiega Stefan Skuk, geologo di BBT SE.

Foto © BBT SE
Stampa  
 
Tweet
Commenti:
Non ci sono ancora commenti. Sii il primo!
  Login per leggere i commenti o scrivere un commento.
Non sei ancora un utente del Erker? Iscrivi ora →
Please add 7 and 1 and type the answer here:
avanti mobilità:
blaulicht
12/06/2025
A22: incidente
streik-pixabay
12/06/2025
Trasporto ferroviario a lunga percorrenza: possibili cancellazioni
schulterschluss-wirtschaft
11/06/2025
Collegamento ferroviario da Vienna attraverso la Val Pusteria fino a Zurigo
  • Eventi
    ratschings-mountain-trails-1-credits-rmt
    15/06/2025 Ratschings Mountain Trails
    Racines -  
      17/06/2025 | Mercato Sterzl
      20/06/2025 | Offener Kleiderschrank
      20/06/2025 | Mercato del Contadino
      20/06/2025 | Mercato al Brennero
      24/06/2025 | Mercato Sterzl
      27/06/2025 | Mercato del Contadino
      18/07/2025 | Offener Kleiderschrank
    mostrare
    Suggeriere un nuovo evento
  • Annunci
      Marketing Manager (w/m/d)
      Mitarbeiter Kundenannahme (w/m/d)
      lavoro a tempo parziale in segreteria
      Teilzeitstelle im Sekretariat
      Produktionsplaner (w/m/d) - Production planner ...
      Mitarbeiter in der Qualitätskontrolle
      Suche Badante
    mostrare
    creare un nuovo annuncio
  • Sondaggio
     
     
     
    Siete soddisfatti dell'esito delle elezioni?
    votare
    Archivio
Contatto
WIPP-Media GmbH
Der ERKER
Città Nuova 20A
I-39049 Vipiteno
Tel.: +39 0472 766876
grafik@dererker.it info@dererker.it barbara.fontana@dererker.it
Erker
Pubblicità nell’Erker Pubblicità online Addebito diretto SEPA Regolamento commenti Online Voting Ordinare l'abbonamento
Service
Eventi Annunci Link utili Meteo Webcam Video Necrologi
 
torna all'inizio della pagina
Credits | Mappa del sito | Cookie Policy | Privacy | Preferenze Cookies | Agenzia web marketing