Società
17 maggio, Giornata internazionale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia
17/05/2025
Avete notato le bandiere arcobaleno colorate su alcuni edifici pubblici l'anno scorso? Sapete di cosa si tratta?
Le bandiere arcobaleno simboleggiano i movimenti gay e lesbici di tutto il mondo. Anche i singoli colori hanno un loro significato: rosso (vita), arancione (guarigione), giallo (luce del sole), verde (natura), blu (armonia), viola (spirito). La bandiera simboleggia la tolleranza e l'accettazione della diversità delle forme di vita.
Ognuno ha il diritto di essere ciò che è e tutti dovremmo sforzarci a capirci ed accettarci a vicenda, indipendentemente da chi siamo o da chi amiamo.
La Comunità comprensoriale Wipptal e il Comune di Vipiteno fanno parte della rete italiana Re.a.dy. I giovani del progetto JAWA (Junge Aktive Wipptaler wollen Anpacken) del Servizio giovani della Wipptal hanno dipinto una panchina con i colori dell'arcobaleno insieme agli assistiti del Centro sociale Wipptal "Fugger".
In occasione del 17 maggio, il Servizio giovani della Wipptal ha progettato insieme ai giovani il giroscale della loro sede. Con manifesti, dichiarazioni e testi informativi, hanno fatto una dichiarazione a favore della diversità, del rispetto e contro la discriminazione.
Tutti meritano di essere accettati per quello che sono - indipendentemente dall'orientamento sessuale o dall'identità di genere.
(Foto: Bezirksgemeinschaft Wipptal)