Home de
Instagram Erker su Facebook Contatto
  • News
  • Erker
    • Gli inizi Team Pubblicità Abbonamento Addebito diretto SEPA Abbonamento regalo Cambio di indirizzo Disdetta dell’abbonamento Dati mediatici Online Voting Bonus pubblicità 2024 Netiquette
      Erker attuale ERKER 06 2025 Archivio
      Prossima chiusura redazione

      articoli 15/06
      inserzioni 15/06

      >> Regolamento commenti
  • Archivio
  • Service
    • Eventi Annunci Link utili Meteo Webcam Video Necrologi
      Medici di turno
      Farmacie di turno
      Centrale operativa traffico
      Situazione polline
      Situazione valanghe
      Orari treni e bus
       
  • Agenzia pubblicitaria
    • Le nostre offerte Contatto e consulenza Referenze Pubblicità nell’Erker
      Creare un nuovo annuncio →

      Prossima chiusura redazione

      articoli 15/06
      inserzioni 15/06
Navigazione
 
online
registrare 
close
Login
Nome utente:
Password:
registrare
La password o nome utente non sono validi.
Non sei ancora un utente del Erker? Iscrivi ora →
weather icon
16°C - 31°C Meteo Webcams Valanghe
Home → News → Via libera al disegno di legge sull’elenco del volontariato - 21/05/2025 (0 Commento/i)
 
 
 
 
Società

Via libera al disegno di legge sull’elenco del volontariato

21/05/2025

Il volontariato è un pilastro fondamentale dell'Alto Adige e contribuisce in modo significativo alla coesione sociale, al benessere, alla giustizia sociale e alla democrazia. Con la legge provinciale “Istituzione dell’elenco provinciale degli enti che svolgono attività di interesse generale e disposizioni sul terzo settore”, il volontariato ottiene un nuovo quadro normativo a livello locale, che va a disciplinare le procedure e rispetta i requisiti statali.

La Giunta provinciale, su proposta dell’assessora al Volontariato Rosmarie Pamer, il 20 maggio ha approvato il disegno di legge, aprendo così la strada all'ulteriore iter che prevede la discussione in Consiglio provinciale.

Dopo l'approvazione in seduta plenaria, la legge provinciale entrerà in vigore con la pubblicazione nel Bollettino ufficiale della Regione. “La legge provinciale mira a rafforzare il volontariato e il servizio civile”, ha sottolineato l'assessora Rosmarie Pamer durante la conferenza stampa che ha fatto seguito alla seduta della Giunta. La legge è stata resa possibile da una nuova norma di attuazione dello Statuto di autonomia, approvata nella primavera del 2024.

Trasparenza, efficienza, sburocratizzazione e semplificazione sono i principi generali alla base del nuovo testo normativo, in fase di elaborazione già dallo scorso anno, con il coinvolgimento anche di associazioni e federazioni. A marzo sono state discusse le questioni aperte anche con i responsabili del Ministero del Lavoro, competente a livello statale per il settore del Terzo Settore.

Nel nuovo elenco provinciale potranno essere iscritte le associazioni e le fondazioni che hanno sede legale in Alto Adige, che svolgono attività di interesse generale e senza scopo di lucro. In misura limitata possono essere svolte anche altre attività come, ad esempio, l'organizzazione di feste o manifestazioni simili. Occasionalmente potranno essere realizzate raccolte fondi per progetti specifici. Gli oltre 2400 enti del terzo settore già iscritti nel registro nazionale RUNTS(Registro Unico Nazionale del Terzo Settore) verranno inglobati d'ufficio nel nuovo elenco provinciale.

Le associazioni registrate hanno il vantaggio che la Provincia, gli enti dipendenti dalla Provincia o i Comuni possono concedere loro agevolazioni economichee mettere a disposizione beni mobili e immobili a titolo gratuito. Sono previste anche agevolazioni fiscali, in particolare per quanto riguarda la tassa di circolazione, la tassa di passaggio di proprietà, l'imposta regionale sul valore aggiunto e l'imposta comunale sugli immobili. In futuro saranno promossi anche la cooperazione e il partenariato tra gli enti, rendendo possibile, ad esempio, l'utilizzo degli strumenti di co-programmazione e co-progettazione. È inoltre regolamentata la collaborazione con il Centro Servizi per il Volontariato (CSV).

 
Stampa  
 
Tweet
Commenti:
Non ci sono ancora commenti. Sii il primo!
  Login per leggere i commenti o scrivere un commento.
Non sei ancora un utente del Erker? Iscrivi ora →
Please add 5 and 1 and type the answer here:
avanti Società:
arbeit-pexels
14/06/2025
Il mercato del lavoro altoatesino sta cambiando
fortezzamunicipio
14/06/2025
Fortezza, piazza Municipio: cimitero off-limits, Josefinum senza acqua e senza ascensore
jahrgangsbaum-2024-sterzing
14/06/2025
Un albero per l'annata 2024
  • Eventi
    ratschings-mountain-trails-1-credits-rmt
    15/06/2025 Ratschings Mountain Trails
    Racines -  
      17/06/2025 | Mercato Sterzl
      20/06/2025 | Offener Kleiderschrank
      20/06/2025 | Mercato del Contadino
      20/06/2025 | Mercato al Brennero
      24/06/2025 | Mercato Sterzl
      27/06/2025 | Mercato del Contadino
      18/07/2025 | Offener Kleiderschrank
    mostrare
    Suggeriere un nuovo evento
  • Annunci
      Marketing Manager (w/m/d)
      Mitarbeiter Kundenannahme (w/m/d)
      lavoro a tempo parziale in segreteria
      Teilzeitstelle im Sekretariat
      Produktionsplaner (w/m/d) - Production planner ...
      Mitarbeiter in der Qualitätskontrolle
      Suche Badante
    mostrare
    creare un nuovo annuncio
  • Sondaggio
     
     
     
    Siete soddisfatti dell'esito delle elezioni?
    votare
    Archivio
Contatto
WIPP-Media GmbH
Der ERKER
Città Nuova 20A
I-39049 Vipiteno
Tel.: +39 0472 766876
grafik@dererker.it info@dererker.it barbara.fontana@dererker.it
Erker
Pubblicità nell’Erker Pubblicità online Addebito diretto SEPA Regolamento commenti Online Voting Ordinare l'abbonamento
Service
Eventi Annunci Link utili Meteo Webcam Video Necrologi
 
torna all'inizio della pagina
Credits | Mappa del sito | Cookie Policy | Privacy | Preferenze Cookies | Agenzia web marketing