ambiente
A Mezzaselva, nuovi argini di protezione mettono al sicuro case e infrastrutture
21/05/2025
A Mezzaselva sono stati recentemente realizzati argini di protezione per mettere in sicurezza abitazioni e infrastrutture. La pianificazione delle zone di pericolo aveva evidenziato che cadute di massi e blocchi rocciosi dal versante montano adiacente minacciavano le case e le strutture situate a valle, in località "Wotscher".
Gli esperti hanno classificato la zona come area rossa. Per aumentare la sicurezza e consentire ai residenti futuri interventi edilizi, l’amministrazione comunale ha approvato un ampio pacchetto di misure di protezione, incaricando lo studio di ingegneria exact ingenieure della progettazione di un sistema di argini protettivi.
Secondo le analisi geologiche e le simulazioni condotte dallo studio Geologiebüro Jesacher, in caso di evento franoso i blocchi rocciosi potrebbero sviluppare un’energia d’impatto fino a 15.000 kilojoule. Considerata questa enorme forza e la conformazione favorevole del terreno, la soluzione più efficace si è rivelata la costruzione di due argini protettivi contro la caduta massi. Le due opere in terra, rinforzate con geogriglie a più strati, sono disposte parallelamente al pendio e sfalsate tra loro. L’argine a monte è lungo circa 100 metri e alto fino a cinque metri, mentre quello a valle misura 65 metri di lunghezza e fino a sei metri di altezza. I versanti degli argini hanno una pendenza di 65 gradi. Sul lato montano, grossi massi (detti ciclopici) rafforzano ulteriormente la struttura, facilitando anche le future operazioni di manutenzione.
Nel complesso sono stati impiegati circa 11.000 metri cubi di materiale per la costruzione, di cui 7.000 m³ ricavati e trattati direttamente in loco. Il materiale restante proviene da una vicina discarica del Tunnel di Base del Brennero.
I lavori, per un importo complessivo di circa 550.000 euro, sono stati eseguiti dall’impresa Brunner & Leiter.
Grazie agli argini, la zona interessata potrà essere riclassificata nel piano delle zone di pericolo – un passo fondamentale per la sicurezza e lo sviluppo del paese di Mezzaselva.