Home de
Instagram Erker su Facebook Contatto
  • News
  • Erker
    • Gli inizi Team Pubblicità Abbonamento Addebito diretto SEPA Abbonamento regalo Cambio di indirizzo Disdetta dell’abbonamento Dati mediatici Online Voting Bonus pubblicità 2024 Netiquette
      Erker attuale ERKER 07 2025 Archivio
      Prossima chiusura redazione

      articoli 15/07
      inserzioni 15/07

      >> Regolamento commenti
  • Archivio
  • Service
    • Eventi Annunci Link utili Meteo Webcam Video Necrologi
      Medici di turno
      Farmacie di turno
      Centrale operativa traffico
      Situazione polline
      Situazione valanghe
      Orari treni e bus
       
  • Agenzia pubblicitaria
    • Le nostre offerte Contatto e consulenza Referenze Pubblicità nell’Erker
      Creare un nuovo annuncio →

      Prossima chiusura redazione

      articoli 15/07
      inserzioni 15/07
Navigazione
 
online
registrare 
close
Login
Nome utente:
Password:
registrare
La password o nome utente non sono validi.
Non sei ancora un utente del Erker? Iscrivi ora →
weather icon
15°C - 28°C Meteo Webcams Valanghe
Home → News → Ultima campanella per 89.000 studenti e scolari altoatesini - 13/06/2025 (0 Commento/i)
 
 
 
 
Cultura

Ultima campanella per 89.000 studenti e scolari altoatesini

13/06/2025
Oggi, venerdì 13 giugno, suonerà l’ultima campanella dell’anno scolastico per oltre 89.000 studenti, scolari e bambini delle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di primo e secondo grado della provincia di Bolzano.

Negli istituti italiani le ferie estive cominceranno ufficialmente per 22.379 studentesse e studenti delle varie scuole di ogni ordine e grado. Alcune studentesse e studenti, però, dovranno prima compiere un ulteriore sforzo, prendendo parte ai previsti esami finali. Sono 1.461 gli iscritti al 3° anno di scuola secondaria di I grado, che concludono il primo ciclo, mentre 1.291 i ragazzi che hanno frequentato l'ultimo anno di scuola superiore (fra scuola di II grado e Formazione Professionale) e 578 ragazze e i ragazzi della formazione professionale, che concludono il 3° o 4° anno, dovranno infatti affronteranno gli esami di qualifica e diploma.

I dati della scuola tedesca

Per quanto riguarda gli istituti scolastici di lingua tedesca, la campanella suonerà per 64.026 bambini e ragazzi. Nell’anno scolastico 2024-25, 11.302 bambini hanno frequentato una scuola dell’infanzia, 20.478 una scuola primaria, 11.472 una scuola secondaria di primo grado, 12.346 un istituto secondario di secondo grado e 8428 una scuola professionale. L’anno scolastico non è invece ancora finito per i 4093 studenti e studentesse che hanno frequentato le ultime classi delle scuole secondarie di primo e secondo grado. Di questi, a sostenere l’esame di maturità saranno 2307 studenti provenienti dalle scuole secondarie di secondo grado e 409 dalle scuole professionali. Sono invece 255, le studentesse e gli studenti che hanno sostenuto l’esame di fine apprendistato. Gli esami della scuola secondaria di primo grado inizieranno subito dopo la fine delle lezioni, mentre gli esami di maturità partiranno il 18 giugno con la prima prova scritta.

Quando si parla di scuola, non si può parlare solo di numeri, precisa l’assessore alla scuola in lingua tedesca Philipp Achammer, che vede come un punto fondamentale il rafforzamento dell’assistenza sociale scolastica attraverso interventi e misure di prevenzione, sostegno individuale e cooperazione con gli enti specializzati. “Siamo partiti nell’anno scolastico 2004/05 con 3 posti di lavoro, oggi siamo arrivati a 89 equivalenti a tempo pieno", ha spiegato Achammer Per parte sua l’intendente scolastica in lingua tedesca Sigrun Falkensteiner sottolinea l’intensa attività di formazione continua del corpo docente e l’ampia offerta formativa della Ripartizione pedagogica: “Le 11.826 persone che hanno partecipato a 298 eventi a livello provinciale dimostrano che stiamo lavorando costantemente allo sviluppo dell’insegnamento”. Anche nelle scuole di musica tedesche e ladine si conclude l’anno scolastico, che ha registrato in totale 16.644 iscritti.
Stampa  
 
Tweet
Commenti:
Non ci sono ancora commenti. Sii il primo!
  Login per leggere i commenti o scrivere un commento.
Non sei ancora un utente del Erker? Iscrivi ora →
Please add 3 and 3 and type the answer here:
avanti Cultura:
matura
15/07/2025
Maturità: i numeri nelle scuole italiane dell'Alto Adige
ku-bikerdays
14/07/2025
Uno show spettacolare con le leggende del rock
rittertagereifenstein
13/07/2025
Le Giornate dei Cavalieri a Castel Tasso – 18–20 luglio
  • Eventi
    rathaus-sterzing[2]
    16/07/2025 Seduta del Consiglio Comunale Vipiteno
    Vipiteno -  
      16/07/2025 | Festa delle lanterne
      18/07/2025 | Giornate medioevali Castel Tasso
      18/07/2025 | Offener Kleiderschrank
      18/07/2025 | Visita guidata
      18/07/2025 | Biker Days
      18/07/2025 | Cena alpina in cabinovia sul Monte Cavallo
      18/07/2025 | Mercato del Contadino
    mostrare
    Suggeriere un nuovo evento
  • Annunci
      Metallarbeiter (w/m/d)
      Damen Flyer E-Bike zu verkaufen
      Kleinwohnung
      Schulwartin/Schulwart Grundschule Jaufental
      Einheimische Haushaltshilfe
      Suche Wochung
      Back-Office Mitarbeiter (w/m/d)
    mostrare
    creare un nuovo annuncio
  • Sondaggio
     
     
     
    I controlli sul traffico sulle nostre strade di montagna (passi) sono sufficienti?
    votare
    Archivio
Contatto
WIPP-Media GmbH
Der ERKER
Città Nuova 20A
I-39049 Vipiteno
Tel.: +39 0472 766876
grafik@dererker.it info@dererker.it barbara.fontana@dererker.it
Erker
Pubblicità nell’Erker Pubblicità online Addebito diretto SEPA Regolamento commenti Online Voting Ordinare l'abbonamento
Service
Eventi Annunci Link utili Meteo Webcam Video Necrologi
 
torna all'inizio della pagina
Credits | Mappa del sito | Cookie Policy | Privacy | | Agenzia web marketing