Home de
Instagram Erker su Facebook Contatto
  • News
  • Erker
    • Gli inizi Team Pubblicità Abbonamento Addebito diretto SEPA Abbonamento regalo Cambio di indirizzo Disdetta dell’abbonamento Dati mediatici Online Voting Bonus pubblicità 2024 Netiquette
      Erker attuale ERKER 07 2025 Archivio
      Prossima chiusura redazione

      articoli 15/07
      inserzioni 15/07

      >> Regolamento commenti
  • Archivio
  • Service
    • Eventi Annunci Link utili Meteo Webcam Video Necrologi
      Medici di turno
      Farmacie di turno
      Centrale operativa traffico
      Situazione polline
      Situazione valanghe
      Orari treni e bus
       
  • Agenzia pubblicitaria
    • Le nostre offerte Contatto e consulenza Referenze Pubblicità nell’Erker
      Creare un nuovo annuncio →

      Prossima chiusura redazione

      articoli 15/07
      inserzioni 15/07
Navigazione
 
online
registrare 
close
Login
Nome utente:
Password:
registrare
La password o nome utente non sono validi.
Non sei ancora un utente del Erker? Iscrivi ora →
weather icon
15°C - 28°C Meteo Webcams Valanghe
Home → News → Alto Adige: focus sulla ricerca meteorologica internazionale - 15/06/2025 (0 Commento/i)
 
 
 
 
ambiente

Alto Adige: focus sulla ricerca meteorologica internazionale

15/06/2025

 Il 16 giugno avrà inizio in Alto Adige una campagna di misurazioni su larga scala volta allo studio dei flussi d'aria e dei fenomeni meteorologici nell'area alpina. Nell'ambito della TEAMx Observational Campaign (TOC), meteorologi provenienti da oltre 25 istituzioni, coordinati dall'Università di Innsbruck, effettueranno misurazioni ad alta risoluzione in Alto Adige, nella Valle dell'Adige, nella Valle dell'Inn e in altre regioni alpine. L'obiettivo della campagna è quello di migliorare i modelli meteorologici e le allerte meteo per le regioni montane.

“L'Alto Adige, e in particolare le Alpi Sarentine, sono un'area chiave per le nostre ricerche, poiché qui è possibile osservare particolarmente bene i tipici modelli di corrente alpina e i temporali”, spiega Günther Geier, dell'Ufficio Meteorologia e prevenzione valanghe della Provincia.

La fase di misurazione in Alto Adige fa parte di una campagna di ricerca della durata di un anno, che si svolge ogni 25 anni, sostenuta dall'Organizzazione meteorologica mondiale (World Meteorological Organization WMO).

Nelle ultime settimane, il KIT - Karlsruher Institut für Technologie, l'Università di Leeds e l'Università di Colonia, in collaborazione con l'UfficioMeteorologia e prevenzione valanghe, hanno installato numerosi strumenti di misurazione in diversi punti delle Alpi Sarentine per raccogliere dati su temperatura, vento, precipitazioni e formazione di nuvole. Vengono utilizzati anche aerei da ricerca, droni e palloni sonda. L'attenzione è rivolta allo studio dei temporali in terreni complessi.

Alla campagna partecipano oltre 25 istituzioni, più di 200 ricercatori e diversi servizi meteorologici europei.

 
Stampa  
 
Tweet
Commenti:
Non ci sono ancora commenti. Sii il primo!
  Login per leggere i commenti o scrivere un commento.
Non sei ancora un utente del Erker? Iscrivi ora →
Please add 6 and 8 and type the answer here:
avanti ambiente:
handy-pixabay
14/07/2025
Produzione e riparazione: sostenibili e trasparenti
eisacksterzing1
13/07/2025
Vita lungo il fiume – Consiglio TV
wald
12/07/2025
Il ritorno della lontra in Alto Adige
  • Eventi
    rathaus-sterzing[2]
    16/07/2025 Seduta del Consiglio Comunale Vipiteno
    Vipiteno -  
      16/07/2025 | Festa delle lanterne
      18/07/2025 | Giornate medioevali Castel Tasso
      18/07/2025 | Offener Kleiderschrank
      18/07/2025 | Visita guidata
      18/07/2025 | Biker Days
      18/07/2025 | Cena alpina in cabinovia sul Monte Cavallo
      18/07/2025 | Mercato del Contadino
    mostrare
    Suggeriere un nuovo evento
  • Annunci
      Metallarbeiter (w/m/d)
      Damen Flyer E-Bike zu verkaufen
      Kleinwohnung
      Schulwartin/Schulwart Grundschule Jaufental
      Einheimische Haushaltshilfe
      Suche Wochung
      Back-Office Mitarbeiter (w/m/d)
    mostrare
    creare un nuovo annuncio
  • Sondaggio
     
     
     
    I controlli sul traffico sulle nostre strade di montagna (passi) sono sufficienti?
    votare
    Archivio
Contatto
WIPP-Media GmbH
Der ERKER
Città Nuova 20A
I-39049 Vipiteno
Tel.: +39 0472 766876
grafik@dererker.it info@dererker.it barbara.fontana@dererker.it
Erker
Pubblicità nell’Erker Pubblicità online Addebito diretto SEPA Regolamento commenti Online Voting Ordinare l'abbonamento
Service
Eventi Annunci Link utili Meteo Webcam Video Necrologi
 
torna all'inizio della pagina
Credits | Mappa del sito | Cookie Policy | Privacy | | Agenzia web marketing