Home de
Instagram Erker su Facebook Contatto
  • News
  • Erker
    • Gli inizi Team Pubblicità Abbonamento Addebito diretto SEPA Abbonamento regalo Cambio di indirizzo Disdetta dell’abbonamento Dati mediatici Online Voting Bonus pubblicità 2024 Netiquette
      Erker attuale ERKER 07 2025 Archivio
      Prossima chiusura redazione

      articoli 15/07
      inserzioni 15/07

      >> Regolamento commenti
  • Archivio
  • Service
    • Eventi Annunci Link utili Meteo Webcam Video Necrologi
      Medici di turno
      Farmacie di turno
      Centrale operativa traffico
      Situazione polline
      Situazione valanghe
      Orari treni e bus
       
  • Agenzia pubblicitaria
    • Le nostre offerte Contatto e consulenza Referenze Pubblicità nell’Erker
      Creare un nuovo annuncio →

      Prossima chiusura redazione

      articoli 15/07
      inserzioni 15/07
Navigazione
 
online
registrare 
close
Login
Nome utente:
Password:
registrare
La password o nome utente non sono validi.
Non sei ancora un utente del Erker? Iscrivi ora →
weather icon
15°C - 28°C Meteo Webcams Valanghe
Home → News → Borse di studio: abolito il limite di età, sostegno a studi part-time - 18/06/2025 (0 Commento/i)
 
 
 
 
Società

Borse di studio: abolito il limite di età, sostegno a studi part-time

18/06/2025
In futuro, gli studenti e le studentesse che frequentano un istituto universitario o un istituto di istruzione e formazione tecnica superiore potranno richiedere una borsa di studio indipendentemente dall'età. Finora era previsto un limite di età di 35 o 40 anni. Sono previsti inoltre borse di studio per gli studenti a tempo parziale e l'innalzamento della soglia del valore della situazione economica (soglia VSE).

Il 17 giugno, su proposta dell'assessore Philipp Achammer, la Giunta provinciale ha modificato il regolamento vigente. “Gli adeguamenti tengono conto dei cambiamenti in atto: sempre più spesso gli studi universitari vengono svolti a tempo parziale e sempre più spesso gli studenti e le studentesse decidono consapevolmente di acquisire diverse esperienze prima di intraprendere un percorso di studi. Abbiamo preso sul serio questi impulsi e i feedback provenienti dal mondo studentesco e abbiamo adeguato di conseguenza il quadro normativo vigente”, sottolinea Achammer.

Oltre all'abolizione del limite di età, una delle modifiche più significative è sicuramente la possibilità per gli studenti a tempo parziale di richiedere in futuro una borsa di studio. L'aiuto ammonta alla metà dell'importo spettante agli studenti a tempo pieno. “La proposta si basa su ricerche e analisi approfondite dei sistemi in vigore in Italia, Austria, Germania e Gran Bretagna. Il nostro obiettivo è quello di creare un sistema uniforme per tutti gli studenti e le studentesse, che sia equo ed efficiente nella sua attuazione”, informa Nicol Mastella, direttrice dell'Ufficio per il diritto allo studio universitario. L'aiuto è garantito per l'intera durata normale degli studi. Con l'innalzamento della soglia VSE da 4 a 5, un numero maggiore di studenti avrà accesso alle borse di studio. Per tutti i richiedenti che superano la soglia precedente di 2,4, ciò comporta anche un aumento degli aiuti. La Consulta provinciale per il diritto allo studio universitario ha già approvato le modifiche in questione. Dopo la pubblicazione delle modifiche, i nuovi criteri saranno applicabili a partire dall'anno accademico 2025/26. Il periodo per la presentazione delle domande sarà pubblicato nelle prossime settimane sul portale web della Provincia nella sezione dedicata al sostegno all'istruzione universitaria, non appena sarà approvato il relativo bando di concorso.
Stampa  
 
Tweet
Commenti:
Non ci sono ancora commenti. Sii il primo!
  Login per leggere i commenti o scrivere un commento.
Non sei ancora un utente del Erker? Iscrivi ora →
Please add 5 and 8 and type the answer here:
avanti Società:
blaulicht[3]
16/07/2025
Escursionista soccorso
bezirk-mit-herz-ottone-nigro-preis
16/07/2025
Premio Ottone Nigro assegnato alla Wipptal
rettungshubschrauber-ibk
16/07/2025
Parapendio precipita, pilota gravemente ferito
  • Eventi
    rathaus-sterzing[2]
    16/07/2025 Seduta del Consiglio Comunale Vipiteno
    Vipiteno -  
      16/07/2025 | Festa delle lanterne
      18/07/2025 | Giornate medioevali Castel Tasso
      18/07/2025 | Offener Kleiderschrank
      18/07/2025 | Visita guidata
      18/07/2025 | Biker Days
      18/07/2025 | Cena alpina in cabinovia sul Monte Cavallo
      18/07/2025 | Mercato del Contadino
    mostrare
    Suggeriere un nuovo evento
  • Annunci
      Metallarbeiter (w/m/d)
      Damen Flyer E-Bike zu verkaufen
      Kleinwohnung
      Schulwartin/Schulwart Grundschule Jaufental
      Einheimische Haushaltshilfe
      Suche Wochung
      Back-Office Mitarbeiter (w/m/d)
    mostrare
    creare un nuovo annuncio
  • Sondaggio
     
     
     
    I controlli sul traffico sulle nostre strade di montagna (passi) sono sufficienti?
    votare
    Archivio
Contatto
WIPP-Media GmbH
Der ERKER
Città Nuova 20A
I-39049 Vipiteno
Tel.: +39 0472 766876
grafik@dererker.it info@dererker.it barbara.fontana@dererker.it
Erker
Pubblicità nell’Erker Pubblicità online Addebito diretto SEPA Regolamento commenti Online Voting Ordinare l'abbonamento
Service
Eventi Annunci Link utili Meteo Webcam Video Necrologi
 
torna all'inizio della pagina
Credits | Mappa del sito | Cookie Policy | Privacy | | Agenzia web marketing