Home de
Instagram Erker su Facebook Contatto
  • News
  • Erker
    • Gli inizi Team Pubblicità Abbonamento Addebito diretto SEPA Abbonamento regalo Cambio di indirizzo Disdetta dell’abbonamento Dati mediatici Online Voting Bonus pubblicità 2024 Netiquette
      Erker attuale ERKER 06 2025 Archivio
      Prossima chiusura redazione

      articoli 15/06
      inserzioni 15/06

      >> Regolamento commenti
  • Archivio
  • Service
    • Eventi Annunci Link utili Meteo Webcam Video Necrologi
      Medici di turno
      Farmacie di turno
      Centrale operativa traffico
      Situazione polline
      Situazione valanghe
      Orari treni e bus
       
  • Agenzia pubblicitaria
    • Le nostre offerte Contatto e consulenza Referenze Pubblicità nell’Erker
      Creare un nuovo annuncio →

      Prossima chiusura redazione

      articoli 15/06
      inserzioni 15/06
Navigazione
 
online
registrare 
close
Login
Nome utente:
Password:
registrare
La password o nome utente non sono validi.
Non sei ancora un utente del Erker? Iscrivi ora →
weather icon
16°C - 32°C Meteo Webcams Valanghe
Home → News → Gestione dei parcheggi: mobilità intelligente e meno traffico - 14/10/2024 (0 Commento/i)
 
 
 
 
mobilità

Gestione dei parcheggi: mobilità intelligente e meno traffico

14/10/2024
Un sistema di gestione dei parcheggi digitale e standardizzato per tutto l'Alto Adige: è questo l'obiettivo dichiarato del nuovo Piano provinciale per la mobilità sostenibile e la logistica. Questo progetto è stato al centro della conferenza tenutasi il 9 ottobre presso la Fiera di Bolzano.

Esperti e circa 130 rappresentanti di Comuni, Comunità comprensoriali, gestori di parcheggi e progettisti hanno discusso di soluzioni innovative per la gestione dei parcheggi e del ruolo dei moderni sistemi di guida alla sosta.

Daniel Alfreider, assessore alla Mobilità e alle Infrastrutture, ha aperto l'evento insieme al presidente dell'Ordine degli Ingegneri, Claudio Sartori. “Vogliamo ridurre il traffico e rafforzare il trasporto pubblico attraverso moderni sistemi di orientamento dei parcheggi e di tariffazione intelligente, come già attuato in alcuni dei nostri Comuni”, ha dichiarato Alfreider, illustrando la strategia della Provincia. Un punto centrale della strategia è l'espansione delle strutture Park&Ride, che sono destinate principalmente ai pendolari. Queste strutture saranno collegate all'Alto Adige Pass per facilitare il passaggio al trasporto pubblico.

“Gli utenti dovrebbero ricevere sempre più dati e previsioni in tempo reale sull'utilizzo dei parcheggi altoatesini e quindi essere in grado di prendere decisioni più consapevoli sui comportamenti di mobilità”, ha continuato Alfreider. Una versione di prova di questi dati in tempo reale è attualmente in fase di sperimentazione sulla piattaforma www.parking.bz.it, ha riferito l'incaricato speciale per la pianificazione provinciale viabilità e flussi di mobilità, Michael Andergassen. Comuni come Bolzano e Merano hanno già svolto un lavoro preliminare, mentre i parcheggi per pendolari di Bressanone e Brunico sono disponibili online. A breve saranno integrati anche i dati dei parcheggi della Val Gardena.

L'esperto di mobilità, Stefano Ciurnelli, e Carlotta Polo, direttrice dell'Ufficio Pianificazione comunale, nonché Roberto Cavaliere di NOI Techpark e Oliver Danninger di Accilium hanno presentato diversi approcci tecnologici e strategici.

Il sindaco Roland Demetz (Selva di Val Gardena), il sindaco Walter Baumgartner (Villandro) e il consigliere comunale Roland Faller (Appiano) hanno raccontato le loro esperienze con l'introduzione di sistemi di smart parking nei loro comuni e gli effetti positivi sulla gestione del traffico e sulla qualità della vita.

Al termine della conferenza, Patrick Dejaco ha fornito una panoramica sul “mmcs - Mobility Management Centre South Tyrol”, che in futuro fungerà da centro di gestione del traffico in Alto Adige.

La conferenza è stata organizzata dalla Provincia di Bolzano, dall'Ordine degli Ingegneri, dallo STA e dal NOI Techpark.
Stampa  
 
Tweet
Commenti:
Non ci sono ancora commenti. Sii il primo!
  Login per leggere i commenti o scrivere un commento.
Non sei ancora un utente del Erker? Iscrivi ora →
Please add 4 and 6 and type the answer here:
avanti mobilità:
strassensperre
20/06/2025
Comune di Campo di Trens: chiusura della strada comunale "Leimgruben" a Mules
eisenbahn-zug
18/06/2025
Sciopero generale nel trasporto ferroviario il 19 e 20 giugno
bbt-foto-bbt-se
18/06/2025
BBT, la fresa "Kathrin" sarà avviata a Funes venerdì 20 giugno
  • Eventi
    offener-kleiderschrank
    20/06/2025 Offener Kleiderschrank
    Campo di Trens - Scuola Elementare Mules  
      20/06/2025 | Mercato del Contadino
      20/06/2025 | Mercato al Brennero
      24/06/2025 | Mercato Sterzl
      27/06/2025 | Mercato del Contadino
      18/07/2025 | Offener Kleiderschrank
      22/08/2025 | Offener Kleiderschrank
      19/09/2025 | Offener Kleiderschrank
    mostrare
    Suggeriere un nuovo evento
  • Annunci
      Zu verkaufen: Seat Tarraco 2.
      Lattenrost zu verschenken
      Wiese 15.
      Wohnung gesucht
      Unterstützung im Haushalt
      Magazin zu vermieten
      Rangordnung als Reinigungskraft 2.
    mostrare
    creare un nuovo annuncio
  • Sondaggio
     
     
     
    Siete soddisfatti dell'esito delle elezioni?
    votare
    Archivio
Contatto
WIPP-Media GmbH
Der ERKER
Città Nuova 20A
I-39049 Vipiteno
Tel.: +39 0472 766876
grafik@dererker.it info@dererker.it barbara.fontana@dererker.it
Erker
Pubblicità nell’Erker Pubblicità online Addebito diretto SEPA Regolamento commenti Online Voting Ordinare l'abbonamento
Service
Eventi Annunci Link utili Meteo Webcam Video Necrologi
 
torna all'inizio della pagina
Credits | Mappa del sito | Cookie Policy | Privacy |