Home de
Instagram Erker su Facebook Contatto
  • News
  • Erker
    • Gli inizi Team Pubblicità Abbonamento Addebito diretto SEPA Abbonamento regalo Cambio di indirizzo Disdetta dell’abbonamento Dati mediatici Online Voting Bonus pubblicità 2024 Netiquette
      Erker attuale ERKER 07 2025 Archivio
      Prossima chiusura redazione

      articoli 15/07
      inserzioni 15/07

      >> Regolamento commenti
  • Archivio
  • Service
    • Eventi Annunci Link utili Meteo Webcam Video Necrologi
      Medici di turno
      Farmacie di turno
      Centrale operativa traffico
      Situazione polline
      Situazione valanghe
      Orari treni e bus
       
  • Agenzia pubblicitaria
    • Le nostre offerte Contatto e consulenza Referenze Pubblicità nell’Erker
      Creare un nuovo annuncio →

      Prossima chiusura redazione

      articoli 15/07
      inserzioni 15/07
Navigazione
 
online
registrare 
close
Login
Nome utente:
Password:
registrare
La password o nome utente non sono validi.
Non sei ancora un utente del Erker? Iscrivi ora →
weather icon
15°C - 25°C Meteo Webcams Valanghe
Home → News → Influenza? Per noi no! Parte la campagna vaccinale per influenza e Covid 2024 - 14/10/2024 (0 Commento/i)
 
 
 
 
Salute

Influenza? Per noi no! Parte la campagna vaccinale per influenza e Covid 2024

14/10/2024
Umido e fresco: ecco come si presenta l'autunno quest'anno. Le condizioni ideali per il diffondersi di infezioni respiratorie e virus come l'influenza o il Covid. Per questo è ancora più importante vaccinarsi per tempo. La campagna di vaccinazione 2024 dell'Azienda Sanitaria dell'Alto Adige è iniziata oggi (14 ottobre 2024), le prenotazioni sono ora possibili, mentre le somministrazioni inizieranno domani.

Vaccinazione antinfluenzale. Sono soprattutto i soggetti a rischio, come le persone affette da malattie respiratorie o cardiovascolari croniche, a cui è raccomandato di vaccinarsi per tempo contro l'influenza. Lo stesso vale per le persone che soffrono di diabete, patologie renali, problemi al fegato o le persone affette da patologie oncologiche. La vaccinazione è poi importante anche per chi si prende cura di coloro i quali sono affetti dalle citate patologie. La stessa raccomandazione alla vaccinazione vale anche per donatori di sangue, i membri delle forze dell'ordine, le donne in gravidanza e il personale sanitario e scolastico. Infine, sono particolarmente esortate a vaccinarsi anche per le persone di età superiore ai 60 anni. L’invito a vaccinarsi contro l'influenza vale però per tutti, indipendentemente dall'età e dal target di appartenenza, perché una grave malattia influenzale e le sue conseguenze possono colpire chiunque.

Per la campagna vaccinale di quest'anno in Alto Adige sono disponibili complessivamente oltre 80.000 dosi di vaccino. Circa 50.000 dosi del vaccino conforme alla somministrazione agli over 65, circa 2.000 di quello pediatrico e 30.000 di quello per gli adulti sotto i 65 anni.

Vaccinazione Covid. Come la vaccinazione antinfluenzale, anche quella contro il Covid è raccomandata principalmente per i membri dei gruppi a rischio (si veda la tabella allegata). Quest'anno è disponibile un vaccino mRNA aggiornato: Comirnaty JN.1 di Pfizer. La vaccinazione contro il Covid può essere effettuata su appuntamento presso i centri vaccinali oppure presso alcuni medici di base, alcuni pediatri di libera scelta e alcune farmacie aderenti all'iniziativa.

Doppia protezione, un unico appuntamento – vaccinazione contemporanea contro Influenza e Covid. In linea di principio, è possibile optare per una sola delle vaccinazioni offerte. Chi però vuole essere complessivamente protetto, può vaccinarsi contemporaneamente contro Covid19 e influenza. La vaccinazione simultanea contro l'influenza e il coronavirus è naturalmente di particolare vantaggio per le persone fragili e per i membri di gruppi a rischio. Anche il presidente della Provincia, Arno Kompatscher, e l’Assessore provinciale alla Salute, Hubert Messner, hanno ricevuto la vaccinazione oggi.

“La vaccinazione antinfluenzale riveste un ruolo fondamentale in particolar modo nella protezione degli anziani e dei gruppi a rischio, riducendo allo stesso tempo il carico sul nostro sistema sanitario. Con un’offerta vaccinale completamente gratuita vogliamo incoraggiare un numero ancora maggiore di persone a vaccinarsi ed evitare così che la malattia abbia un decorso grave”, afferma Dott. Hubert Messner, Assessore provinciale alla Prevenzione sanitaria e Salute.

La dott.ssa Silvia Spertini, Primaria facente funzioni del Servizio di Igiene e Sanità Pubblica, sottolinea invece: “La vaccinazione antinfluenzale rappresenta da anni un pilastro portante del nostro programma di prevenzione sanitaria. Fornisce una protezione efficace contro le malattie gravi, soprattutto per gli anziani, i malati cronici e le donne in gravidanza. Allo stesso tempo, sappiamo dall'esperienza degli ultimi anni che il Covid è ancora un rischio serio, soprattutto per i fragili. Per questo motivo quest'anno non offriamo non solo la vaccinazione antinfluenzale, ma anche una vaccinazione contro il Covid aggiornata e adattata alle ultime varianti del virus”.

Sia la vaccinazione antinfluenzale che quella contro il Covid sono gratuite per tutti i cittadini e le cittadine altoatesini e possono essere effettuate su appuntamento presso i centri vaccinali dell'Azienda Sanitaria dell'Alto Adige negli ospedali di Bolzano, Merano, Silandro, Bressanone e Brunico oppure presso alcuni medici di medicina generale, i pediatri di libera scelta o le farmacie.

È possibile prenotare un appuntamento presso uno dei vaccinali online all’indirizzo https://sanibook.sabes.it/ . In alternativa, le prenotazioni possono essere effettuate anche telefonicamente (dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 16:00) tramite il Centro Unico di Prenotazione Provinciale: prefisso 0471/0472/0473/0474, seguito dal numero telefonico 100100.
Stampa  
 
Tweet
Commenti:
Non ci sono ancora commenti. Sii il primo!
  Login per leggere i commenti o scrivere un commento.
Non sei ancora un utente del Erker? Iscrivi ora →
Please add 8 and 3 and type the answer here:
avanti Salute:
pilze-123-rf
13/07/2025
Consulenze gratuite
03-sabes-geba-ude-krankenhaus-brixen
10/07/2025
Messner in visita al Distretto sanitario e all’Ospedale di Bressanone
sanitaet
09/07/2025
Valutazione obiettivi dell’Azienda sanitaria: risultati positivi
  • Eventi
    musikfestgossensass
    13/07/2025 Festa a Colle Isarco
    Brennero - Banda Musicale Colle Isarco Colle ...  
      13/07/2025 | Pellegrinaggio notturno
      13/07/2025 | World Bodypainting Festival
      13/07/2025 | Festa della Famiglia sul Monte Cavallo
      13/07/2025 | Concerto
      16/07/2025 | Seduta del Consiglio Comunale Vipiteno
      16/07/2025 | Festa delle lanterne
      18/07/2025 | Giornate medioevali Castel Tasso
    mostrare
    Suggeriere un nuovo evento
  • Annunci
      Schulwartin/Schulwart Grundschule Jaufental
      Einheimische Haushaltshilfe
      Suche Wochung
      Back-Office Mitarbeiter (w/m/d)
      Suchen 2-3 Zimmer Wohnung zur Miete
      Werde unser Magazineur!
      Vermietung Kleinwohnung für 1 Jahr
    mostrare
    creare un nuovo annuncio
  • Sondaggio
     
     
     
    I controlli sul traffico sulle nostre strade di montagna (passi) sono sufficienti?
    votare
    Archivio
Contatto
WIPP-Media GmbH
Der ERKER
Città Nuova 20A
I-39049 Vipiteno
Tel.: +39 0472 766876
grafik@dererker.it info@dererker.it barbara.fontana@dererker.it
Erker
Pubblicità nell’Erker Pubblicità online Addebito diretto SEPA Regolamento commenti Online Voting Ordinare l'abbonamento
Service
Eventi Annunci Link utili Meteo Webcam Video Necrologi
 
torna all'inizio della pagina
Credits | Mappa del sito | Cookie Policy | Privacy | | Agenzia web marketing