Home de
Instagram Erker su Facebook Contatto
  • News
  • Erker
    • Gli inizi Team Pubblicità Abbonamento Addebito diretto SEPA Abbonamento regalo Cambio di indirizzo Disdetta dell’abbonamento Dati mediatici Online Voting Bonus pubblicità 2024 Netiquette
      Erker attuale ERKER 07 2025 Archivio
      Prossima chiusura redazione

      articoli 15/07
      inserzioni 15/07

      >> Regolamento commenti
  • Archivio
  • Service
    • Eventi Annunci Link utili Meteo Webcam Video Necrologi
      Medici di turno
      Farmacie di turno
      Centrale operativa traffico
      Situazione polline
      Situazione valanghe
      Orari treni e bus
       
  • Agenzia pubblicitaria
    • Le nostre offerte Contatto e consulenza Referenze Pubblicità nell’Erker
      Creare un nuovo annuncio →

      Prossima chiusura redazione

      articoli 15/07
      inserzioni 15/07
Navigazione
 
online
registrare 
close
Login
Nome utente:
Password:
registrare
La password o nome utente non sono validi.
Non sei ancora un utente del Erker? Iscrivi ora →
weather icon
15°C - 28°C Meteo Webcams Valanghe
Home → News → Veganuary: un mese vegano può giovare alla salute? - 03/01/2025 (0 Commento/i)
 
 
 
 
Salute

Veganuary: un mese vegano può giovare alla salute?

03/01/2025
Per molte persone, l’intenzione di mangiare in modo più sano si trova in cima alla lista dei buoni propositi per l’anno nuovo. Non c’è da stupirsi pertanto se da quando è stata lanciata l’iniziativa “Veganuary” nel 2014, anno dopo anno sono cresciute sempre di più le adesioni. Con Veganuary, parola nata dalla fusione delle parole inglesi veganism (veganismo) e January (gennaio), si intende la completa rinuncia per il primo mese dell’anno a carne, pesce, uova, latticini e qualsiasi altro alimento di origine animale.

Data la breve durata di questa iniziativa, che prevede un unico mese di dieta vegana, si potranno riscontrare sulla propria salute però solamente degli effetti benefici molto lievi, tra cui: una leggera perdita di peso, un miglior senso di sazietà e un livello di glucosio nel sangue più costante. Una dieta vegana permette infatti di assumere meno calorie, ma al contempo più fibre rispetto ad un regime alimentare di tipo misto. Dai resoconti forniti da chi ha aderito all’iniziativa è stato possibile evincere, che successivamente a questa esperienza, le persone si sono sentite più in forma, hanno dormito meglio, e hanno notato inoltre un miglioramento sia del proprio incarnato che della digestione. Studi effettuati in Austria hanno evidenziato infine che, seguendo una dieta vegana, è possibile ridurre le emissioni di gas serra legate all’alimentazione di circa il 70% per persona all’anno rispetto a quelle causate dal regime alimentare convenzionale.

Affinché il passaggio a una dieta vegana con l’inizio dell’anno possa avvenire senza troppi intoppi, è necessaria una certa preparazione – sia nella propria testa come pure nella dispensa. “Chi intende aderire all’iniziativa dovrebbe informarsi sulle alternative vegetali alla carne, al latte e al burro, fare scorta di determinati alimenti e cercare ricette e consigli per la loro preparazione”, suggerisce Silke Raffeiner, nutrizionista presso il Centro Tutela Consumatori Utenti. “Idealmente, i legumi dovrebbero essere presenti nel menu più volte alla settimana. Tofu, tempeh, seitan e occasionalmente qualche imitazione vegetale della carne aggiungono un po’ di varietà al menù. Durante il Veganuary, latte e burro possono essere sostituiti con bevande ai cereali e margarina di alta qualità”.

In un’alimentazione di tipo vegano a lungo termine è importante garantire un apporto adeguato soprattutto dei cosiddetti nutrienti critici. Se la dieta non è equilibrata potrebbe verificarsi, infatti, una carenza di uno o più di questi nutrienti. Va detto, tuttavia, che seguendo una dieta vegana solo per un mese non si rischia di incorrere in nessun tipo di carenza alimentare, trattandosi di un breve periodo di tempo. Motivo per cui non è nemmeno necessario assumere degli integratori.

Il nostro stato di salute dipende, naturalmente, da molti fattori diversi, non solo dal tipo di alimentazione. Influiscono sul nostro benessere, infatti, anche l’esercizio fisico, il sonno, lo stress, la salute mentale, i contatti sociali e fattori negativi come il consumo di tabacco e l’alcol. Per alcune delle persone che dedicano il mese di gennaio al veganesimo, questo diventa più che un semplice esperimento temporaneo. Nel migliore dei casi diventa, infatti, il primo capitolo di un cambiamento di stile di vita a lungo termine. Visto in quest’ottica, il Veganuary può senz’altro apportare effetti positivi a lungo termine sulla salute.

CTCU BZ
Stampa  
 
Tweet
Commenti:
Non ci sono ancora commenti. Sii il primo!
  Login per leggere i commenti o scrivere un commento.
Non sei ancora un utente del Erker? Iscrivi ora →
Please add 4 and 1 and type the answer here:
avanti Salute:
handy-pexels-polina-tankilevitch-7382460
15/07/2025
Fascicolo sanitario elettronico, attenzione a e-mail di phishing
03-sabes-geba-ude-krankenhaus-brixen
14/07/2025
Servizio Sanitario: traguardi raggiunti
pilze-123-rf
13/07/2025
Consulenze gratuite
  • Eventi
    rathaus-sterzing[2]
    16/07/2025 Seduta del Consiglio Comunale Vipiteno
    Vipiteno -  
      16/07/2025 | Festa delle lanterne
      18/07/2025 | Giornate medioevali Castel Tasso
      18/07/2025 | Offener Kleiderschrank
      18/07/2025 | Visita guidata
      18/07/2025 | Biker Days
      18/07/2025 | Cena alpina in cabinovia sul Monte Cavallo
      18/07/2025 | Mercato del Contadino
    mostrare
    Suggeriere un nuovo evento
  • Annunci
      Metallarbeiter (w/m/d)
      Damen Flyer E-Bike zu verkaufen
      Kleinwohnung
      Schulwartin/Schulwart Grundschule Jaufental
      Einheimische Haushaltshilfe
      Suche Wochung
      Back-Office Mitarbeiter (w/m/d)
    mostrare
    creare un nuovo annuncio
  • Sondaggio
     
     
     
    I controlli sul traffico sulle nostre strade di montagna (passi) sono sufficienti?
    votare
    Archivio
Contatto
WIPP-Media GmbH
Der ERKER
Città Nuova 20A
I-39049 Vipiteno
Tel.: +39 0472 766876
grafik@dererker.it info@dererker.it barbara.fontana@dererker.it
Erker
Pubblicità nell’Erker Pubblicità online Addebito diretto SEPA Regolamento commenti Online Voting Ordinare l'abbonamento
Service
Eventi Annunci Link utili Meteo Webcam Video Necrologi
 
torna all'inizio della pagina
Credits | Mappa del sito | Cookie Policy | Privacy | | Agenzia web marketing