Salute
Consigli per affrontare il caldo
13/06/2025
L’estate entra nel vivo e le temperature continuano a salire in modo costante. Secondo l’ultimo bollettino del Ministero della Salute italiano, per venerdì 13 giugno è stato emesso il livello massimo di allerta caldo (livello 3 – rosso) per tre città italiane: oltre a Campobasso e Perugia, anche Bolzano.
Ecco alcuni consigli utili per affrontare al meglio l’ondata di caldo:
-
Bere molta acqua, meglio se naturale.
-
Preferire pasti leggeri, soprattutto a base di frutta e verdura, per non sovraccaricare la digestione.
-
Consumare piccoli pasti: sono più facili da digerire.
-
Se possibile, tenere le gambe sollevate per stimolare la circolazione.
-
Evitare sforzi fisici nelle ore più calde; se inevitabili, proteggersi con cappelli, crema solare e bere molto.
-
Evitare luoghi affollati durante le giornate più calde.
-
Ripararsi dalla luce diretta del sole.
-
Concedersi una “siesta” nelle ore centrali della giornata.
-
Rinfrescarsi con impacchi umidi o facendo scorrere acqua fredda sulle gambe.
-
Indossare abiti leggeri e ampi, preferibilmente in fibre naturali.
-
Ascoltare il proprio corpo: stanchezza, mal di testa e difficoltà di concentrazione possono essere segnali di disidratazione. In tal caso, bere subito e allontanarsi dal sole; se i sintomi persistono, contattare il medico.
-
Aerare la casa solo al mattino presto o alla sera tardi, tenendo le finestre chiuse e oscurate durante il giorno.
-
Se si dispone di un ventilatore o di un impianto di climatizzazione, usarli.
-
Se possibile, recarsi in luoghi climatizzati durante le ore più calde della giornata: approfittare di queste “oasi fresche”.
Prendersi cura di sé durante il caldo estremo è essenziale per la salute – specialmente per bambini, anziani e persone fragili.