Home de
Instagram Erker su Facebook Contatto
  • News
  • Erker
    • Gli inizi Team Pubblicità Abbonamento Addebito diretto SEPA Abbonamento regalo Cambio di indirizzo Disdetta dell’abbonamento Dati mediatici Online Voting Bonus pubblicità 2024 Netiquette
      Erker attuale ERKER 07 2025 Archivio
      Prossima chiusura redazione

      articoli 15/07
      inserzioni 15/07

      >> Regolamento commenti
  • Archivio
  • Service
    • Eventi Annunci Link utili Meteo Webcam Video Necrologi
      Medici di turno
      Farmacie di turno
      Centrale operativa traffico
      Situazione polline
      Situazione valanghe
      Orari treni e bus
       
  • Agenzia pubblicitaria
    • Le nostre offerte Contatto e consulenza Referenze Pubblicità nell’Erker
      Creare un nuovo annuncio →

      Prossima chiusura redazione

      articoli 15/07
      inserzioni 15/07
Navigazione
 
online
registrare 
close
Login
Nome utente:
Password:
registrare
La password o nome utente non sono validi.
Non sei ancora un utente del Erker? Iscrivi ora →
weather icon
15°C - 28°C Meteo Webcams Valanghe
Home → News → Cultura edilizia, candidature al Premio Euregio fino al 7 luglio - 19/06/2025 (0 Commento/i)
 
 
 
 
© Euregio
Società

Cultura edilizia, candidature al Premio Euregio fino al 7 luglio

19/06/2025
Nel 2025 l'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino assegnerà per la prima volta il Premio Euregio per la cultura del costruito, per premiare personalità che si sono distinte per un approccio responsabile e lungimirante sul tema.

Nonostante generalmente il premio sia rivolto a persone, gruppi o istituzioni per il loro approccio distintivo alla cultura del costruito, la prima edizione si rivolge in particolare a progettisti e progettiste di ristrutturazione, risanamento o ampliamento in uno o più territori dell’Euregio, che dimostrino l’impatto positivo dell’edilizia sull'ambiente, sulla qualità della vita e sull'identità. Il premio è stato annunciato il 23 maggio 2025 ed è ancora possibile candidarsi fino al 7 luglio2025.

"Valorizzare l’esistente, riordinare il contesto"

Il presidente dell’Euregio e della Provincia autonoma di Bolzano Arno Kompatscher, il presidente del Tirolo Anton Mattle e il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti invitano architetti e progettisti a partecipare, sottolineando l'importanza di un’integrazione edilizia armoniosa nel paesaggio e nell’ambiente dei tre territori: "Il modo in cui costruiamo dice molto su di noi: la cultura del costruito caratterizza il nostro ambiente, i nostri spazi di vita e costituisce la struttura della nostra vita sociale. In quanto patrimonio culturale, crea identità". Di conseguenza, è importante preservare le tradizioni e promuovere l'artigianato. Le progettiste e i progettisti devono essere sensibili alla salvaguardia e alla trasformazione del costruito: tra i criteri chiave del bando l'integrazione nel paesaggio, i fattori climatici, la sostenibilità, l'impiego di materiali e risorse del territorio, la creazione di valore aggiunto a livello locale e le questioni sociali.

Il riconoscimento, una scultura dell’artista ladino Lois Anvidalfarei, è stato istituito dall'ex presidente del Tirolo Wendelin Weingartner per quattro edizioni e verrà conferito ogni due anni nella Provincia che detiene la presidenza dell’Euregio: per la prima volta il 6 ottobre 2025 a Innsbruck.

Gli interessati possono candidarsi consegnando materiale fotografico a documentazione progettuale: una giuria internazionale di esperti composta dall'architetta paesaggista Rita Illien, dall'ingegnere Jürg Conzett e dall'architetto Armando Ruinelli selezionerà un vincitore per territorio. Presente anche un premio del pubblico, assegnato con una votazione online.

Dettagli e modulistica: Premio dell'Euregio 2025 per la cultura del costruito | Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino.
Stampa  
 
Tweet
Commenti:
Non ci sono ancora commenti. Sii il primo!
  Login per leggere i commenti o scrivere un commento.
Non sei ancora un utente del Erker? Iscrivi ora →
Please add 4 and 4 and type the answer here:
avanti Società:
blaulicht[3]
16/07/2025
Escursionista soccorso
bezirk-mit-herz-ottone-nigro-preis
16/07/2025
Premio Ottone Nigro assegnato alla Wipptal
rettungshubschrauber-ibk
16/07/2025
Parapendio precipita, pilota gravemente ferito
  • Eventi
    rathaus-sterzing[2]
    16/07/2025 Seduta del Consiglio Comunale Vipiteno
    Vipiteno -  
      16/07/2025 | Festa delle lanterne
      18/07/2025 | Giornate medioevali Castel Tasso
      18/07/2025 | Offener Kleiderschrank
      18/07/2025 | Visita guidata
      18/07/2025 | Biker Days
      18/07/2025 | Cena alpina in cabinovia sul Monte Cavallo
      18/07/2025 | Mercato del Contadino
    mostrare
    Suggeriere un nuovo evento
  • Annunci
      Metallarbeiter (w/m/d)
      Damen Flyer E-Bike zu verkaufen
      Kleinwohnung
      Schulwartin/Schulwart Grundschule Jaufental
      Einheimische Haushaltshilfe
      Suche Wochung
      Back-Office Mitarbeiter (w/m/d)
    mostrare
    creare un nuovo annuncio
  • Sondaggio
     
     
     
    I controlli sul traffico sulle nostre strade di montagna (passi) sono sufficienti?
    votare
    Archivio
Contatto
WIPP-Media GmbH
Der ERKER
Città Nuova 20A
I-39049 Vipiteno
Tel.: +39 0472 766876
grafik@dererker.it info@dererker.it barbara.fontana@dererker.it
Erker
Pubblicità nell’Erker Pubblicità online Addebito diretto SEPA Regolamento commenti Online Voting Ordinare l'abbonamento
Service
Eventi Annunci Link utili Meteo Webcam Video Necrologi
 
torna all'inizio della pagina
Credits | Mappa del sito | Cookie Policy | Privacy | | Agenzia web marketing